catasto

  1. Savy84

    Cambio categoria catastale da C2 a D1

    buon giorno a tutti sono interessato ad un immobile in vendita, facendo una visura ho scoperto che la categoria catastale del locale è c2 ( magazzini e depositi ) vorrei sapere se e' possibile cambiarla in d1 ( opifici ) e se possibile quanto mi può costare. grazie a tutti cordiali saluti saverio
  2. D

    Spogliatoio con bagno non presente nella mappa catastale

    ciao, ho acquistato un negozio sito in milano nel 2010. Il negozio era completamente distrutto, era un vero rudere..Dopo un lavoro di ristrutturazione pesante durato piu di 8 mesi...dove ho avuto problemi allucinanti con impresa edile, con il primo direttore dei lavori e "furto" di soldi da...
  3. Cretese

    Come si definiscono i vani catastali ?

    Desidero conoscere se in un appartamento per definire "vano" una camera ci sono delle misure minime da rispettare e se un ambiente con ampia quadratura viene valutato più di un vano se le sue misure superano un quoad. Vorrei inoltre sapere come vengono calcolati e classificati gli accessori...
  4. ndria

    Appartamento non conforme alla planimetria catastale

    Buongiorno, spero di trovare una risposta da voi. settimana scorsa ho fatto un compromesso di aquisto per un immobile identificato al catasto. in questa sede mi è stato detto dall'agente immobiliare che 2mq dell'appartamento che allo stato attuale sono condominiali sarebbero stati inglobati...
  5. J

    Locare con categoria catastale "inadatta"

    Gente buongiorno e complimenti per questo forum dalla grafica e dagli effetti speciali veramente accattivanti. In tanti anni di navigazione su Internet non avevo mai visto niente di simile. Ho un locale interrato accatastato C2. Posso affittarlo per un'attività commerciale, quale una palestra...
  6. C

    Soffitta non accatastata

    Buonasera gradirei un Vs parere i e mia sorella abbiamo ereditato una villa su 3 piani che mio padre divise chiedendo la concessione edizia in 3 appartamenti uno su ogni piano. il piano terra è stato venduto ora ho un interesse per il terzo e ultimo piano che ha una soffitta da cui si accede...
  7. V

    Richiesta del Comune di accatastamento definitivo di immobile non terminato, attualmente F4

    Mia moglie ha una casa che suo padre aveva iniziato a costruire, ma non è stata terminata poiché lei si è trasferita in un’altra città. In questa casa ci sono solo i muri, mancano i serramenti, i pavimenti, gli impianti. Adesso è accatastata F4 e recentemente il comune l’ha invitata a procedere...
  8. Carlo Garbuio

    Cassazione: "Abuso di posizione dominante" far pagare le visure catastali

    Agenzia del Territorio soggetta alle norme sulla concorrenza sleale - Stop a visure troppo costose Sentenza della Corte di Cassazione del 13/7/2012 depositata in cancelleria il 9/10/2012 n. 170164/2012. Riassunto della sentenza: L’Agenzia del territorio non può commettere abuso di posizione...
  9. S

    Accatastare box auto con DIA scaduta

    Salve a tutti Circa 6 anni fà ho presentato una D.I.A. per la realizzazzione di box auto pertinenziali interrati nel lotto della mia abitazione. Al termine dei 3 anni i lavori non sono stati completamente eseguiti (mancano le finiture interne, pavimentazione, intonaco, impianto elettrico e le...
  10. M

    Differenze tra planimetrie catasto e comune

    Buongiorno a tutti, sto cercando consigli riguardo la situazione dell'immobile in cui abito. nel 2002 ho acquistato da mio suocero una mansarda che è sita nella villa di famiglia, la mansarda è stata ristrutturata nel 2000 con regolare concessione edilizia. Per rendere indipendente la mansarda è...
  11. idealista

    Le visure catastali diventano a pagamento, ma c'è lo sconto online

    conoscere i dati catastali di un immobile è un passo fondamentale per chi vuole acquistare un immobile. la conformità tra lo stato reale di un immobile e le mappe depositate al catasto permette di comprovare che non vi siano delle discrepanze che possono costare mal di testa e soldi. lo stesso...
  12. Cretese

    Differenza di rendita catastale

    Un alloggio di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di Napoli e messo in dismissione, operazione data in gestione ad una società privata, inquadrato nella categoria catastale A/4 classe 3 , non risultante accatastato fino a luglio 2012. All'Agenzia del Territorio, prima...
  13. B

    Oneri di urbanizzazione da pagare per fabbricato ex rurale ma accatastato A/3

    Ciao a tutti sono una ragazza ormai disperata, cerchero' brevemente di raccontarvi il mio problema, nel 2011 ho acquistato una casetta. Inizio 2012 ho stupidamente iniziato i lavori senza fare la richiesta della dia, dopo qualche mese sono venuti a farmi visita l'uffiico tecnico ed il capo della...
  14. L

    Casa all'asta abusiva ma accatastata

    Salve sono nuovo di questo forum, sto per accingermi a comprare una casa all'asta ante '67. La casa però in parte è abusiva, volevo sapere come faccio a sanare la parte abusiva? Allora ho sentito dire che potrei condonarla con il condono del 2003, ma secondo me non ci riesco perché proprio nel...
  15. U

    Richiesta rendita catastale definitiva

    buongiorno e buon lavoro qualcuno sa dirmi qual'è la modalità della richiesta della rendita catastale definitiva in catasto? grazie :D
  16. S

    Eredità e Calcolo valore catastale di un immobile

    Ciao a tutti, nel calcolare il valore catastale di un immobile da indicare nella denuncia di successione (mod.4 pag.1) nella voce "asse ereditario" va indicata la r.c. dell'immobile moltiplicata per 115,5% se 1a casa oppure, ad.es., 126% nel caso di altro immobile non 1a casa. Vi sembrerà...
  17. E

    Dal 1/10/2012 la richiesta visure catastali sarà a pagamento

    Dal 1/10/12 la richiesta delle visura fatte da soggetti diversi dal proprietario sarà a pagamento sia tramite sister che al catasto.Costo 1 euro a visura. Fino ad oggi è un servizio gratuito.
  18. fabrizio64x

    Planimetria catastale difforme

    Buongiorno, ad Aprile ho acquistato un villino con la planimetria del piano interrato -1 difforme dallo stato di fatto. Con il costruttore si è provveduto ad una scrittura privata dove entro la data del 30 settembre avrebbe provveduto a regolarizzare le difformità (presenza di una seconda...
  19. F

    Vendita di un rudere accatastato come rurale

    Sono andato dal notaio per vendere un fazzoletto di terra dove c'è una quota su quattro pietre di rudere. Il notaio mi ha eccepito che per vendere devo accatastare il rudere da rurale ad urbano. E' proprio necessario? Se si posso intraprendere l'accatastamento solo relativamente alla quota di...
  20. Bagudi

    Riforma del Catasto non così imminente

    Grilli: ''Riforma del Catasto in 2-3 anni'' 13/09/2012 “Riformare il Catasto è un'occasione per riportare equità, anche nell'imposizione dell'IMU”. o ha detto il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli (foto), nel corso di un'intervista andata in onda su Sky. “Pensiamo che sia importante...
Alto