Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Tavola 3 – Vendita di abitazioni nel trimestre di riferimento
(percentuali di agenzie; trimestre di riferimento: ottobre-dicembre 2012)
di cui:
Quota di agenzie
che hanno
venduto
abitazioni
solo nuove solo preesistenti nuove e preesistenti
Per ripartizioni geografiche
Nord Ovest ............................................................ 65,7 5,5 44,5 15,6
di cui: aree urbane(1) ..................................... 65,5 3,8 49,4 12,3
aree non urbane................................. 65,8 7,0 40,5 18,3
Nord Est ............................................................... 70,6 8,4 36,5 25,7
di cui: aree urbane(1) ..................................... 66,4 9,4 39,6 17,4
aree non urbane................................. 72,7 7,8 35,0 29,8
Centro................................................................... 60,5 4,5 42,8 13,2
di cui: aree urbane(1) ..................................... 60,7 4,4 49,9 6,4
aree non urbane................................. 60,3 4,6 37,2 18,5
Sud e Isole ............................................................ 58,8 4,5 45,9 8,3
di cui: aree urbane(1) ..................................... 57,9 2,6 46,8 8,5
aree non urbane................................. 59,1 5,2 45,6 8,2
Per popolazione residente
Aree urbane (>250 mila abitanti) (1)...................... 63,5 4,9 47,5 11,2
Aree non urbane (≤250 mila abitanti) .................. 64,9 6,3 39,4 19,2
Aree metropolitane (>500 mila abitanti) (2) .......... 63,0 4,0 49,1 9,9
Aree non metropolitane (≤500 mila ab.) .............. 64,9 6,4 40,0 18,5
Totale..................................................................... 64,4 5,7 42,6 16,0
per memoria: Terzo trimestre 2012........................ 55,7 4,1 36,6 15,0
Secondo trimestre 2012.................... 62,7 3,9 42,2 16,5[DOUBLEPOST=1369913560,1369913511][/DOUBLEPOST]
Ok, letto e capito tutto ...tu cosa ne pensi? :innocente:
che ne pensi di questo :^^:
 
E

enzo6

Ospite
Ok, letto e capito tutto ...tu cosa ne pensi?

:innocente:

Come spiegavo ad Ingelman l'altro giorno non sono mai riuscito a capire come una Agenzia possa aprire nel 2010 andando bene mentre nel 2012 inizia a zoppicare.
Cio' non ha senso per due motivi:
1) Dopo due anni questa agenzia è organizzata molto meglio rispetto al 2010 oltre al fatto che il calo delle vendite ufficiali è stato tra 2010-2012 del 28%, molto meno di quanto sembra agli AI.
A questo punto se guardi la tabella capirai che il dato delle vendite è completamente assurdo poiche comprende circa 250.000 vendite che non si devono considerare(donazioni, successioni, aste, leasing). E' importante analizzare le vendite nette, calate tra 2010-2012 del 46% e non del 28%).
Dalle vendite nette discendono il numero unità intermediate.
Oggi ci confrontiamo con la colonna "stima 2013" in cui ogni agenzia potrebbe vendere circa 2,2 immobili/anno al contrario del 2010 quando erano 6,8 unità anno.
Siccome stiamo parlando di medie è ovvio che se l'agenzia di cui sopra è brava vende sempre di piu' delle medie nazionali.
 

enrikon

Membro Senior
Ho capito, ma come ti ho già detto il nostro lavoro è strano. In un'annata storta basta piazzare un paio di colpi di quelli buoni e tu la ricordarai come la migliore annata degli ultimi anni. E può succedere.... anche in piena crisi. Senza contare che magari calano le vendite ma ripartono gli affitti.
Se chiedi ai tuoi colleghi tutti ti daranno risposte diverse. Per questo non mi ci perdo troppo dietro ai grafici.

Solo il 2013 - per ora - pare mettere d'accordo tutti :confuso:
 
E

enzo6

Ospite
Ho capito, ma come ti ho già detto il nostro lavoro è strano. In un'annata storta basta piazzare un paio di colpi di quelli buoni e tu la ricordarai come la migliore annata degli ultimi anni. E può succedere.... anche in piena crisi. Senza contare che magari calano le vendite ma ripartono gli affitti.
Se chiedi ai tuoi colleghi tutti ti daranno risposte diverse. Per questo non mi ci perdo troppo dietro ai grafici.

Solo il 2013 - per ora - pare mettere d'accordo tutti :confuso:

Certo hai ragione ma il problema è duplice:
1)Capire l'evoluzione vendite "vere" cioè nette e vedere con cosa ci si confronta nel 2013.
2)Inoltre il paragone 2010-13 ed il caso di studio evidenziato non è riferito ad AI che lavora da anni ma quella di una agenzia neocostutuita che aveva appena aperto nel 2010 e non poteva avere avuto colpi di fortuna.
 

enrikon

Membro Senior
agenzia neocostutuita che aveva appena aperto nel 2010 e non poteva avere avuto colpi di fortuna.
Lo dici tu. La fortuna è cieca.
Guarda che in questo lavoro la fortuna c'entra parecchio. Te la puoi andare a cercare il più possibile, certo.... ma poi, incappare nel cliente giusto (che legge il tuo annuncio invece di quello di un'altra agenzia) è puro chiulo ;)
 
E

enzo6

Ospite
Lo dici tu. La fortuna è cieca.
Guarda che in questo lavoro la fortuna c'entra parecchio. Te la puoi andare a cercare il più possibile, certo.... ma poi, incappare nel cliente giusto (che legge il tuo annuncio invece di quello di un'altra agenzia) è puro chiulo ;)

Certo ma tornando al "caso specifico" le possibilità di essere piu' fortunato nel 2012 rispetto al 2010 sono molto maggiori proprio per il miglio modo di lavorare.
In sostanza quello che voglio far capire è che mediamente chi vendeva 3 nel 2010 oggi vende 1.
 
A

Abakab

Ospite
Lo dici tu. La fortuna è cieca.
Guarda che in questo lavoro la fortuna c'entra parecchio. Te la puoi andare a cercare il più possibile, certo.... ma poi, incappare nel cliente giusto (che legge il tuo annuncio invece di quello di un'altra agenzia) è puro chiulo ;)


:risata: ..come distruggere, calcoli, grafici, previsioni e percentuali varie . questione di popò, credo che il grafico sotto, a Enrico, basta e avanza!

case12.jpg
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Certo ma tornando al "caso specifico" le possibilità di essere piu' fortunato nel 2012 rispetto al 2010 sono molto maggiori proprio per il miglio modo di lavorare.
In sostanza quello che voglio far capire è che mediamente chi vendeva 3 nel 2010 oggi vende 1.
Ma per questa conclusione bastava leggere solo l'ultima riga... è 1/3 rispetto al 2010.
Sinceramente pensavo si dovesse fare qualche altra analisi strategica...
 

enrikon

Membro Senior
Certo ma tornando al "caso specifico" le possibilità di essere piu' fortunato nel 2012 rispetto al 2010 sono molto maggiori proprio per il miglio modo di lavorare.
In sostanza quello che voglio far capire è che mediamente chi vendeva 3 nel 2010 oggi vende 1.
A me - per esempio - è capitato il contrario. Che ti devo dire?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto