Ho esperienza di condomini, anzi, ti dico la mia massima, e qui lo dico e qui NON lo nego: "assistere ad una riunione di condominio ti fa capire che in Italia, tutto sommato, c'è troppa democrazia".Ti dico solo che nel mio condominio, che si sta sgretolando, non riusciamo a metterci d'accordo per rifare la facciata, ma ne stiamo allegramente parlando in assemblea da un paio d'anni. Ecco perché anche questa cosa qui va affrontata individualmente: o perlomeno, CONVIENE PROVARCI. Se aspetti un accordo globale e una soluzione totalitaria condominiale, rischi di vedere il palazzo eroso dalle intemperie, da quanto tempo può passare.
Con le lettere di un Avvocato credo che la cosa cambierebbe.
Nel tuo caso basterebbe che l'amministratore, con un po' di polso, si dimetta per evitare la galera (se cade un coccio da 30m uccide una persona), e che nessun altro accetti l'incarico.
In alternativa, qualora faccia la messa in sicurezza ogni 3x2 da 10k vedi come anche i più "purciari" (si dice a Roma) si convincerebbero a fare i lavori...
Ultima modifica: