L'unica speranza è che studino il notaio alla francese e lo impongano anche qua... molti notai probabilmetne sarebbero scontenti, ma molti invece sarebbero soddisfatti eccome, nonostante l'aggravio di responsabilità.
 
Io credo che sia una pessima legge.
Si poteva ottenere il solito risultato con la trascrizione real time direttamente durante il rogito, dopo la firma e prima della consegna degli assegni.
Pero' cosi' lo stato non avrebbe da prendere i soldi degli interessi che maturano sul conto.....la questione è solo questa.

In compenso avremo molti problemi derivanti da questa legge ed un aggravio di spese per i clienti molto molto alto.

Non è una buona notizia.
 
Scusate, ho letto tra le righe della normativa questo trafiletto "l'intero prezzo se si tratta di compravendite immobiliari o di aziende", quindi vale anche per somme preliminari caparre? O solo saldo compravendita? Avete ulteriori news? Grazie.
 
Si applica al prezzo pagato al momento del rogito, non quindi alle caparre e/o acconti nè alle dilazioni. Ovviamente se l'intero prezzo viene pagato al momento della stipula il notaio dovrà trattenere tutto. Alla fine delle sue incombenze lo verserà al venditore, al netto ovviamente delle commissioni delle banche e delle spese e tasse per le formalità e per l'incarico.
Personalmente in questi giorni mi sto convincendo che la soluzione a molti dei problemi che ho segnalato, e mi scuso se rinvio ancora al mio blog (dove c'è anche il testo originale della legge), sarà quella di pagare molto di più prima dell'atto di acquisto ovviamente tutelando l'acquirente con un preliminare registrato e trascritto.

http://mioblog.notaiopescaradambros...mpravendita-presso-notaio-l-27-12-2013-n-147/
 
Si applica al prezzo pagato al momento del rogito, non quindi alle caparre e/o acconti nè alle dilazioni. Ovviamente se l'intero prezzo viene pagato al momento della stipula il notaio dovrà trattenere tutto. Alla fine delle sue incombenze lo verserà al venditore, al netto ovviamente delle commissioni delle banche e delle spese e tasse per le formalità e per l'incarico.
Personalmente in questi giorni mi sto convincendo che la soluzione a molti dei problemi che ho segnalato, e mi scuso se rinvio ancora al mio blog (dove c'è anche il testo originale della legge), sarà quella di pagare molto di più prima dell'atto di acquisto ovviamente tutelando l'acquirente con un preliminare registrato e trascritto.

http://mioblog.notaiopescaradambros...mpravendita-presso-notaio-l-27-12-2013-n-147/
Ne sono sempre più convinta anche io, anche se oggi conosciamo bene le problematiche economiche di chi sta acquistando casa, non sempre si ha la possibilità di avere acconti importanti, devo vendere a suo volta e bla bla bla.
 
Concordo... fino a rinsavimento di quegli imbecilli, o a una scelta di campo precisa copiando dai cugini d'oltralpe, direi che ci sono le condizioni per far nascere un nuovo iter d'uso comune, per rimediare alla cretineria di questi qua...
 
Se compro una casa da ristrutturare completamente a 25000 con caparra di 5000 e successivo pagamento di 20000 all'accettazione, praticamente dal notaio non devo pagare niente a parte il rogito
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top