raffyca

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti.
Ho 2 opzioni di scelta:
Gareggiare per l'acquisto di un abitazione occupata da terzi senza contratto di locazione
oppure,
gareggiare per un abitazione occupata con contratto d'affitto non opponibile?
Grazie.
 
Mi sa che non cambia nulla, i primi sono abusivi (a meno che non occupino con altro titolo), i secondi non possono opporsi e quindi dovranno lasciare l'abitazione nei termini previsti dalla legge
 
Mi sa che non cambia nulla, i primi sono abusivi (a meno che non occupino con altro titolo), i secondi non possono opporsi e quindi dovranno lasciare l'abitazione nei termini previsti dalla legge
Ma come tempistiche di liberazione , quale delle due ipotesi è la più vantaggiosa e quindi più veloce ?
Ci pensa il tribunale oil giudice delegato a liberare l'appartamento in entrambi i casi oppure devo pagare un avvocato ? Entrambe le abitazione , secondo perizia vengono valutate e vendute come libere.
 
Ci pensa il tribunale oil giudice delegato a liberare l'appartamento in entrambi i casi oppure devo pagare un avvocato ? Entrambe le abitazione , secondo perizia vengono valutate e vendute come libere.
Se vengono vendute come libere, sarà bene informarsi presso il custode per avere indicazioni in merito alle tempistiche di liberazione.
Un paio d'anni fa mi è capitato il caso analogo e l'immobile è stato liberato 3 mesi dopo aver siglato il decreto di trasferimento (non l'aggiudicazione... il trasferimento, robe da matti).
 
Se vengono vendute come libere, sarà bene informarsi presso il custode per avere indicazioni in merito alle tempistiche di liberazione.
Un paio d'anni fa mi è capitato il caso analogo e l'immobile è stato liberato 3 mesi dopo aver siglato il decreto di trasferimento (non l'aggiudicazione... il trasferimento, robe da matti).
Capisco , ma secondo te è indifferente il fatto che sia attivo un contratto oppure occupata senza contratto?
Le tempistiche potrebbero essere identiche? Vi possono essere più peoblematiche di liberazione con contratto o senza?
 
Chi è abusivo potrebbe lasciare l'immobile domani, chi ha un contratto potrebbe non lasciare l'immobile alla scadenza.
Tu lo prevedi il futuro?
 
Se il contratto non è opponibile significa che (forse) è stato fatto successivamente al sequestro/pignoramento o non è stato registrato o non è stata chiesta autorizzazione al giudice e, in generale, è come se non esistesse (ad essere precisi si dice che è inefficace).
Quindi in questo caso l'immobile viene venduto senza inquilini.
Può capitare che ti lascino dentro un po' di spazzatura, mobili vecchi/rotti, etc etc in casa e/o in garage/cantina ma su questo ci si passa sopra.

Diverso è il caso del contratto di locazione opponibile: in quest'altro caso il contratto di locazione avrà validità (acquisti casa ed inquilino), tuttavia c'è sempre la possibilità di verificare che non si tratti di un canone "vile" (così chiamato il canone inferiore di un terzo o più rispetto ai normali usi di mercato). Ma da quel che hai scritto non è questo il caso.

In caso di occupanti/conduttori senza titolo (l'altro caso che prospettavi) è in effetti più problematico mandarli via ma non è cosa che ti deve interessare: si tratta in entrambi i casi di un'incombenza che ricade sulle figure operanti in/per il tribunale (chi redige la perizia dovrà sottolineare lo stato di possesso sine titulo; il giudice dovrà decidere se mandarli via o meno in base alle prove che gli occupanti presentano, il custode dovrà organizzare per la liberazione.

Se, come hai accennato, gli immobili vengono proposti liberi, l'unica accortezza che devi avere è appunto quella di consultare i custodi per capire i tempi di liberazione.
 
Chi è abusivo potrebbe lasciare l'immobile domani, chi ha un contratto potrebbe non lasciare l'immobile alla scadenza.
Tu lo prevedi il futuro?
Decisamente no: se l'occupante è senza titolo e non dimostra prove valide per proseguire la permanenza in casa il giudice di turno determinerà che rilascino l'immobile. In questo caso l'avviso di vendita riporterà che l'immobile viene venduto libero.

Se invece dimostrano (casi rarissimi) di poter restare, il giudice li lascerà nell'immobile e ciò comporterà un avviso di vendita "occupato" ma ciò comporterà ovviamente una riduzione del prezzo di stima.
 
In entrambi i casi , nella perizia , gli immobili vengono venduti come liberi , anche se , sempre nella perizia , essendo rispettivamente , uno occupato con regolare contratto NON OPPUNIBILE perché successivo all'atto di pignoramento , mentre l'altro occupato senza titolo e quindi senza contratto o alcuna registrazione all'ADE.
Essendo quindi venduti come liberi , sarà comunque cura e a spese della procedura la liberazione in entrambi i casi?
Come tempistiche probabilmente è meglio optare per quello senza contratto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top