Scusate errore del Notaio, se all'epoca della compravendita era stata consegnata tutta la documentazione e per errore nell'atto non è stata riportata la cantina e i dati catastali si può procedere con un'atto di rettifica. Contattare il Notaio che ha stipulato l'atto e che sicuramente avrà un' assicurazione professionale e procedere con i venditori alla sistemazione dell'errore.
Certo, si può chiamare il Notaio e chiedere spiegazioni.

Nell'atto vengono sempre menzionati i confini delle unità immobiliari, credo anche con lo scopo, oltre che ad individuare il bene, di capire come il proprietario possa entrare nell'immobile (in generale).

In tal caso sull'atto che confini sono riportati, anche rispetto alla cantina presente?

Certo che se si intende usucapire, conviene rimborsare l'attuale proprietario dell'IMU che sta pagando, altrimenti poi non ci lamentiamo se mette i bastoni fra le ruote...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top