sclemu

Membro Junior
salve, l'adeguamento indici ISTAT dei canoni di affitto è giusto farlo sul canone precedente già adeguato negli anni passati e quindi già aumentato o bisogna farlo sul canone di base stabilito in contratto? xchè se lo si adegua sul canone già aumentato uno si ritrova dopo anni non piu un canone ad es. di 5oo euro, ma arrivato dopo anni magari a 550 euro!
 
Non mi sembra giusto in quanto questo va solo a svantaggio dell'inquilino..non c'è un modo per compensare questo visto ke per es. io quest'anno mi ritrovo il canone aumentato di altri 8 euro al mese il ke dai 500 iniziali dopo 5 anni è arrivato a 540!
 
fai controllare dalla associazione degli inquilini che ti abbiano applicato le aliquote giuste...negli ultimi anni per altro molto basse e se soprattutto ti hanno applicato l'istat con la riduzione al 75%...perchè applicarla al 100% non è consentito se non per taluni contratti e solo di recente...saluti!
 
Beh, come ti suggerivano anche altri, controlla se sul contratto di locazione è previsto un aumento ISTAT annuale al 75% o al 100%.
L'adeguamento ISTAT ha proprio la funzione di tenere aggiornato l'importo del canone pattuito all'inevitabile aumento del costo della vita. Sostanzialmente, serve a far sì che i 540 euro che paghi oggi corrispondano ai 500 euro di cinque anni fa: in pratica, tenendo conto dell'inflazione, per il proprietario paghi la stessa cifra.
 
Beh, come ti suggerivano anche altri, controlla se sul contratto di locazione è previsto un aumento ISTAT annuale al 75% o al 100%.
L'adeguamento ISTAT ha proprio la funzione di tenere aggiornato l'importo del canone pattuito all'inevitabile aumento del costo della vita. Sostanzialmente, serve a far sì che i 540 euro che paghi oggi corrispondano ai 500 euro di cinque anni fa: in pratica, tenendo conto dell'inflazione, per il proprietario paghi la stessa cifra.

:ok:
 
In relazione alla risposta di Ferraris occorre precisare che la Legge 431/98 prevede un adeguamento sino al 100% e solamente per i canoni agevolati la riduzione è obbligatoria al 75%. Per i contratti commerciali vige ancora, invece, la Legge 392/1978, quindi con ISTAT al 75%.
 
precisazione di Sep...giusta...io sono stato generico non sapendo appunto che tipo di contratto fosse in essere...cmq sul canone libero l'istat al 100% non è obbligatorio...percui vedere esattamente cosa previsto contrattualmente...saluti
 
Io ho notato, in questi ultimi 2 anni, che i vecchi canoni aumentati con l'istat, hanno superato i canoni di locazione attuali del mercato immobiliare e vedendo che qualche inquilino cambia casa per risparmiare quelle 40-50 euro, ho consigliato qualche proprietario, se sono soddisfatti del loro inquilino, di tenerselo e di non richiedere l'aumento istat. Qualche volta mi hanno ascoltato.
 
E' verissimo perchè attualmente, se si vuol affittare, lo si fa ad un canone diminuito di almeno il 10/15% di quello che si affittava circa tre/quattro anni fa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top