ma... il "mediatore" ha detto che ieri sarebbe andato dalla proprietaria per portarle le nostre referenze, quando gli abbiamo chiesto quanto tempo ci sarebbe voluto ha risposto dicendo: "beh, spero il prima possibile, così vengo pagato anch'io!".
Noi comunque sabato andiamo a far vedere la casa a mio suocero che nel caso le nostre referenze non sono di gradimento della signora lui ci fa da garante, e il "mediatore" ci sarà! quindi nel caso in cui non è ancora andato, devo dargli dei tempi di scadenza?!?!
 
Beh, ma tu devi sapere come comportarti. Mi spiego: devi sapere entro quando la proposta possa essere rifiutata perchè devi sapere quando poter cercare altre case. Il proprietario non può avere infinito tempo a disposizione. Solitamente si mette una scadenza: la proposta è valida fino al __/04/2011, dopodichè di intende rifiutata e hai diritto alla resituzione delle somme versate!!!
 
ciao a tutti, insomma sabato avevamo appuntamento con l' "intermediario" per far vedere la casa a mio suocero, dopo 10 chiamate sul suo telefono ha risposto è si è negato per l'appuntamento con una scusa ridicola, per quanto riguarda l'avergli chiesto se ha parlato con la padrona di casa, beh ha detto che la padrona di casa ora è fuori e non sa quando ritorna se domani o mercoledì! il vero problema è se questo si nega all'infinito fino a sparire con i nostri soldi!
 
oggi ho trovato anche l'annuncio della casa ed è stato inserito proprio sabato! il problema è che noi di lui abbiamo solo un biglietto da visita con scritto solo il nome (senza cognome) e quel foglio fatto da noi e firmato da lui dove si parla dell'acconto dei 100 euro per fermare la casa con il suo nome e cognome, ma può anche aver dato un nome falso!
 
Tutto lascia pensare ad un abusivo.
Se la trattativa dovesse andare in porto tu prima firmi il contratto e dopo chiedi a questo individuo di mostrarti il patentino di "agente di affari in mediazione". In mancanza di questo devi rifiutarti di pagargli la mediazione minacciando di denunciarlo alla Camera di Commercio e all'Agenzia delle Entrate.

Aggiunto dopo 2 minuti :

Ricordati che il patentino dev'essere suo (col suo nominativo) e non di un collega al quale si appoggia. Questo non avrebbe nessun valore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top