• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 48007
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

Utente Cancellato 48007

Ospite
Buongiorno signori,
ho appena affittato un appartamento a Roma.
Al momento della visita tutto mi è apparso in perfetto ordine compreso il garage che ad occhio mi sembrava confacente.
Purtroppo, invece, la larghezza della porta basculante del box risulta di impossibile accesso.
Il corridoi del garage è largo solo 5 metri e la porta solo 2.35 mt.
Vorrei, d'accordo con il proprietario, allargare di 1 metro la porta in questione (zena in rosso nel disegno) e approfittando della sua sostituzione provvedere anche all' automazione dell'apertura.
Non ho idea di quali autorizzazioni siano necessarie.
Qualcuno può aiutarmi ?
Un anticipato ringraziamento a tutti per le dotte risposte.
 

Allegati

  • SITUZIONE BOX ATTUALE CON INDICAZIONE MODIFICHE.jpg
    SITUZIONE BOX ATTUALE CON INDICAZIONE MODIFICHE.jpg
    148,2 KB · Visualizzazioni: 107
  • SITUZIONE EX POST DELL'AMPLIAMENTO PORTONE GARAGE.jpg
    SITUZIONE EX POST DELL'AMPLIAMENTO PORTONE GARAGE.jpg
    315,1 KB · Visualizzazioni: 100
Buongiorno signori,
ho appena affittato un appartamento a Roma.
Al momento della visita tutto mi è apparso in perfetto ordine compreso il garage che ad occhio mi sembrava confacente.
Purtroppo, invece, la larghezza della porta basculante del box risulta di impossibile accesso.
Il corridoi del garage è largo solo 5 metri e la porta solo 2.35 mt.
Vorrei, d'accordo con il proprietario, allargare di 1 metro la porta in questione (zena in rosso nel disegno) e approfittando della sua sostituzione provvedere anche all' automazione dell'apertura.
Non ho idea di quali autorizzazioni siano necessarie.
Qualcuno può aiutarmi ?
Un anticipato ringraziamento a tutti per le dotte risposte.
Visto lo schizzo...proverei anche a sentire se posso comprare quello spazio davanti alla mia basculante, visto che sembrerebbe comunque inutilizzabile a tutti

Sarebbe molto ma molto meglio, e già lo ho visto fare in diverse occasioni
 
Non concordo del tutto...la complessità se si chiama business, ovvero convenienza economica per tutti, non è mai complessa

Chiaro che deve convenire a tutti....soprattutto a che ha la proprietà (magari doveva pure pensarci prima...se possibile)
Se il proprietario riesce comunque ad affittare , perché deve contribuire ad una spesa che di fatto non gli conviene ? Se l'inquilino resterà temporaneamente ,perché dovrebbe sobbarcarsi una spesa importante per poi lasciare la miglioria al proprietario ? Presumo che si stia parlando di migliaia di euro come minimo . Io avrei cercato un immobile con un garage idoneo ,non avrei speso soldi per lavori sapendo che sarei rimasto qualche anno .
 
Non concordo del tutto...la complessità se si chiama business, ovvero convenienza economica per tutti, non è mai complessa

Chiaro che deve convenire a tutti....soprattutto a che ha la proprietà (magari doveva pure pensarci prima...se possibile)
Chiaro il tuo discorso, sta di fatto che solitamente le migliorie apportate agli immobili locati sono a carico del conduttore, poi però magari in questo caso (e mi auguro di si), il proprietario collabori anche economicamente, ma sta di fatto che l'immobile è stato locato a prescindere...
Poi magari vi è la possibilità di avere un rimborso concreto da parte del proprietario per interventi di un certo "peso", questo non lo so però sarebbe interessante approfondire.
 
Ultima modifica:
Buongiorno signori,
ho appena affittato un appartamento a Roma.
Al momento della visita tutto mi è apparso in perfetto ordine compreso il garage che ad occhio mi sembrava confacente.
Purtroppo, invece, la larghezza della porta basculante del box risulta di impossibile accesso.
Il corridoi del garage è largo solo 5 metri e la porta solo 2.35 mt.
Vorrei, d'accordo con il proprietario, allargare di 1 metro la porta in questione (zena in rosso nel disegno) e approfittando della sua sostituzione provvedere anche all' automazione dell'apertura.
Non ho idea di quali autorizzazioni siano necessarie.
Qualcuno può aiutarmi ?
Un anticipato ringraziamento a tutti per le dotte risposte.
A parte che non si capisce come mai non hai provato prima a parcheggiare l’auto nel box, con quell’ampia apertura e con quegli spazi di manovra con due/tre manovre si può parcheggiare anche un SUV.
 
Vorrei, d'accordo con il proprietario, allargare di 1 metro la porta in questione (zena in rosso nel disegno) e approfittando della sua sostituzione provvedere anche all' automazione dell'apertura.
Non ho idea di quali autorizzazioni siano necessarie.
Qualcuno può aiutarmi ?

Non la facciamo più grande di quel che è

l'operazione non è complessa, ma solo affrontata nel giusto modo
prima di tutto va capito il contesto e l'inquadramento urbanistico: se l'immobile è fuori dal centro storico e dalla zonizzazione della carta della qualità, non hai partiocolari problemi per i permessi

- serve un tecnico per verificare se hai spazio per demolire quel piccolo tratto di muro, se è solo tamponatura non è un problema

- serve una SCIA con pagamento degli oneri di costruzione, qualche centinaio d'euro

- non ti serve l'autorizzazione dell'assemblea, per essere più tranquillo puoi richiederla ma non è nè obbligatoria, nè vincolante

- non serve l'allineamento catastale, allargare il vano della porta non modifica la rendita
 
...finalmente una risposta professionale ed esaustiva...il locali dei box sono dotati di CPI rilasciato dal Comando Provinciale dei VVFF a cui, penso, vada richiesto l'aggiornamento del certificato quinquennale e relativo sopralluogo...mediante la consueta SCIA. Grazie della risposta ...è esattamente quello che avrei voluto sapere....;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top