bemipefe

Membro Junior
Privato Cittadino
Salve a tutti.

Io personalmente odio gli open space e penso che non c'è nulla di più brutto che entrare a casa di un amico o parente e trovarsi di fronte la pila dei piatti, gli schizzi di sugo, residui di verdure ovunque ... neanche fosse la scena di un omicidio. Per non parlare dell'odore di arrosto che inebria tutta la casa e il rumore della cappa o degli altri elettrodomestici che ti impediscono di sentire la tv o parlare con un livello di voce normale. Io ne parlo quasi con ironia ma i fumi della combustione, l'eccessiva umidità possono avere conseguenze anche sulla salute.

Però bisogna anche fare conti con lo spazio. Spesso per ricavare l'altra camera si sposta la cucina in salotto e arrivederci e grazie. Ho visto da un po di tempo che vengono pubblicizzate delle vetrate o i divisori in vetro/legno/metallo per gli angoli cottura o cucine. In pratica monti questo box intorno alla cucina o angolo cottura e lo dividi dal resto dell'ambiente per evitare di mandare gli odori e i rumori della cucina per tutta casa.

Tuttavia non sempre è possibile creare il box con un annessa finestra. Da quello che leggo in giro sembrerebbe che se si utilizzano fornelli ad induzione (quindi niente fiamma viva), e si prevede un sistema di ventilazione adeguato allora la cosa potrebbe passare come conforme alle normative (dico potrebbe perché non ne sono sicuro). Per non parlare del fatto che la struttura di vetro è rimovibile quindi non credo debba/possa essere inserita sulla piantina catastale.

Voi che ne pensate ?
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Salve a tutti.

Io personalmente odio gli open space e penso che non c'è nulla di più brutto che entrare a casa di un amico o parente e trovarsi di fronte la pila dei piatti, gli schizzi di sugo, residui di verdure ovunque ... neanche fosse la scena di un omicidio. Per non parlare dell'odore di arrosto che inebria tutta la casa e il rumore della cappa o degli altri elettrodomestici che ti impediscono di sentire la tv o parlare con un livello di voce normale. Io ne parlo quasi con ironia ma i fumi della combustione, l'eccessiva umidità possono avere conseguenze anche sulla salute.

Però bisogna anche fare conti con lo spazio. Spesso per ricavare l'altra camera si sposta la cucina in salotto e arrivederci e grazie. Ho visto da un po di tempo che vengono pubblicizzate delle vetrate o i divisori in vetro/legno/metallo per gli angoli cottura o cucine. In pratica monti questo box intorno alla cucina o angolo cottura e lo dividi dal resto dell'ambiente per evitare di mandare gli odori e i rumori della cucina per tutta casa.

Tuttavia non sempre è possibile creare il box con un annessa finestra. Da quello che leggo in giro sembrerebbe che se si utilizzano fornelli ad induzione (quindi niente fiamma viva), e si prevede un sistema di ventilazione adeguato allora la cosa potrebbe passare come conforme alle normative (dico potrebbe perché non ne sono sicuro). Per non parlare del fatto che la struttura di vetro è rimovibile quindi non credo debba/possa essere inserita sulla piantina catastale.

Voi che ne pensate ?
Se amovibile credo si possa fare senza inserirla in planimetria.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Voi che ne pensate ?
Anche io non amo gli open space, e preferisco la sana cucina abitabile separata; ma in alcune case (mare e lago) li ho comunque.
Il problema peggiore per me sono gli odori, mentre l'ordine non lo è; sono ordinata, e comunque a casa mia entra poca gente :sorrisone:
sembrerebbe che se si utilizzano fornelli ad induzione (quindi niente fiamma viva), e si prevede un sistema di ventilazione adeguato allora la cosa potrebbe passare come conforme alle normative (dico potrebbe perché non ne sono sicuro)
Se l'angolo cottura fa parte del soggiorno, i rapporti aeroilluminanti devono riguardare la metratura complessiva di questo ambiente.
Quindi secondo me il problema non dipende dal tipo di fornelli, ma dal rispetto delle norme igieniche previste.
Se la struttura è amovibile, puoi non inserirla in planimetria; ma se vendi, devi spiegare durante le visite com'è la situazione, per non ingenerare false aspettative o crearti problemi...
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
PS sono pronto a scommettere che gli uomini prediligono un unico ambiente, mentre le donne no.
Nel mio caso è mio marito che odia gli odori molto più di me...
Il problema è solo quello, per noi, lui è più ordinato di me, e in cucina non c’è mai nulla fuori posto per abitudine di entrambi 😂
Non lo sopporteremmo noi per primi...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto