La domanda di voltura attualmente dovrebbe essere considerata accettazione tacita.
Non è detto: ho letto valutazioni contrastanti. Non è cambiato l'indirizzo di fondo.
E anche pagare l'IMU non mi pare rappresenti atto di accettazione. (stranezze, ma è così). Chiedi ad un notaio: quell'avvocato se si è espresso come tu hai riportato, non ti ha consigliato bene.

ps: poi valuta anche perchè tutti i tuoi fratelli intendono aiutare tua sorella: se arrivate alla divisione giudiziaria, sarà un danno per tutti.
 
Non è detto: ho letto valutazioni contrastanti.
Si, ma questa ordinanza del 2020 pare più chiara in merito: forse l'orientamento è mutato, anche se come hai visto nel precedente post ho usato il condizionale .
 
Si, ma questa ordinanza del 2020 pare più chiara in merito: forse l'orientamento è mutato, anche se come hai visto nel precedente post ho usato il condizionale .
Non vorrei insegnare ai gatti ad arrampicare...., ma la nota si chiude con questa frase:

" in particolare, essa ha posto l’accento sul fatto che il chiamato viveva nell’immobile e aveva pagato gli oneri condominiali. "


Che poi mi sembri logico attribuire alla voltura una valenza, sarei pure d'accordo. Ma sai come è sempre stata considerata.
 
ma la nota si chiude con questa frase:

" in particolare, essa ha posto l’accento sul fatto che il chiamato viveva nell’immobile e aveva pagato gli oneri condominiali. "
Si si , ho letto tutto.
Ma se non sbaglio il chiamato viveva li da prima.
Comunque condivido il suggerimento di approfondire chiedendo al notaio, per non lasciare trascorrere i 10 anni invano.
 
fossi in Luca chiederei lo scioglimento della comunione, il giudice metterà la casa all'asta e recupererai quanto speso sinora. Più passa il tempo e più le cose si complicano.
 
fossi in Luca chiederei lo scioglimento della comunione, il giudice metterà la casa all'asta e recupererai quanto speso sinora. Più passa il tempo e più le cose si complicano.
Eh vorrei evitare una cosa simile, cioè se la casa va all'asta io ci prendo la metà della metà.

Si si , ho letto tutto.
Ma se non sbaglio il chiamato viveva li da prima.
Comunque condivido il suggerimento di approfondire chiedendo al notaio, per non lasciare trascorrere i 10 anni invano.
Torno dall'avvocato che me l ha fatta e chiedo.
 
Ma quanto varrebbe questa casa sul normale mercato??? Tua sorella utilizzando il ricavato proveniente dalla sua quota avrebbe la possibilità di acquistare un monolocale in cui vivere???
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top