Come tecnico basta geometra o ci vuole architetto?
Dovrebbero andar bene entrambi, così come un ingegnere.
Non c'è altro in zona che fa al caso nostro 😞😞😞
Allora non accettare proposte ( se non l’hai già fatto) fino a che non avrai approfondito le questioni che ti interessano per la casa da acquistare, con la consapevolezza che troverai abbastanza facilmente un altro acquirente.
Tienici sggiornati
 
Ok grazie. Ma quale documento devo chiedere per capire com'è la situazione di questa mansarda? Com'è possibile che abbia lo stesso mappale. La cantina e i box sono regolarmente accatastati come C
 
Ok grazie. Ma quale documento devo chiedere per capire com'è la situazione di questa mansarda? Com'è possibile che abbia lo stesso mappale. La cantina e i box sono regolarmente accatastati come C
Spiega la situazione al tuo tecnico, sarà lui a fare tutti i controlli necessari.
 
Ma quale documento devo chiedere per capire com'è la situazione di questa mansarda?
Tutte le pratiche edilizie depositate in Comune, a partire dalla licenza iniziale; facilmente il tecnico dovrà fare un accesso agli atti in Comune per avere tutta la documentazione necessaria ( i venditori non sempre hanno tutto).
Potrebbe volerci del tempo, soprattutto ora in epoca Covid.
Avete un'idea dei costi di una consulenza simile?
@Jan80 , @brina82 , @marcanto ?
 
La cosa migliore è chiedere dei preventivi, dipende dal tempo che richiede tale ricerca a cui sommare le spese vive per eventuali copie degli elaborati. Di sicuro qualche centinaio di euro + spese.
Ok grazie. Ma quale documento devo chiedere per capire com'è la situazione di questa mansarda? Com'è possibile che abbia lo stesso mappale. La cantina e i box sono regolarmente accatastati come C
Tutti i precedenti edilizi come ti ha già scritto Francesca e la documentazione catastale completa.

Sei sicura che piano abitabile e sottotetto abbiano lo stesso sub? Ancge se fosse è comunque normale per immobili datati dato che si accatastava il sottotetto con l'ultimo piano abitabile anche se non comunicanti. Con la causale della modifica interna si poteva mantenere tale la situazione. Da quanto vedo pare che si tratti di un sottotetto con bagno/lavanderia e scale comuni, che però potrebbero essere comuni a solo una parte degli immobili.
 
Da quanto vedo pare che si tratti di un sottotetto con bagno/lavanderia e scale comuni, che però potrebbero essere comuni a solo una parte degli immobili.
Si, anch’io ho pensato che possano essere comuni solo a primo piano e sottotetto.
Ma anche se fosse così, non è detto che tali scale si possano “inglobare” nell’appartamento, o sbaglio ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top