• Autore discussione Autore discussione Pumix
  • Data d'inizio Data d'inizio

Pumix

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buonasera.
Sto vendendo un immobile che avevo acquistato con i benefici "prima casa" (tassazione 2% anzichè 9%, ecc)
Entro 1 anno prevedo di acquistarne un'altra, sempre da adibire a prima casa mantenendo quindi il credito d'imposta maturato e senza dover pagare sanzioni e differenziali di tassa.

Non mi è chiaro un aspetto: entro il famigerato anno, è necessario aver trasferito anche la residenza all'interno del nuovo immobile? Oppure è sufficiente il mero acquisto dell'immobile? (da cui decorreranno i 18 mesi per trasferire la residenza all'interno del Comune)

Grazie.
 
La destinazione ad abitazione principale del secondo immobile acquistato deve avvenire entro la data di vendita del primo e deve essere comprovata dagli atti dello stato civile.
Entro un anno dalla vendita del primo? E se non fosse possibile? (Perché magari in ristrutturazione, eccc..)
 
No
entro la data di vendita del primo immobile.
Un anno è il tempo massimo entro cui venderla.
Se la vendi entro sei mesi,
Entro sei mesi devi trasferire la residenza.
Non è un motivo ostativo la necessità di dover ristrutturare.
 
No
entro la data di vendita del primo immobile.
Un anno è il tempo massimo entro cui venderla.
Se la vendi entro sei mesi,
Entro sei mesi devi trasferire la residenza.
Non è un motivo ostativo la necessità di dover ristrutturare.
Ma se non è abitabile (rudere) come si fa a fissare la residenza?
 
La residenza va fissata entro diciotto mesi dall'acquisto della "nuova" abitazione : ergo si ha un anno e mezzo per eseguire le migliorie...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top