cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Quindi, ricapitolando: avevi già firmato una proposta che prevedeva Euro 100.000 di caparra e vincolo di mutuo. Hai quindi fatto assegno di Euro 100.000 alla firma della proposta??? Mi sa che non può essere così
Poi, l'Agenzia ti ha detto che va bene Euro 30.000 di caparra...sempre con vincolo di mutuo, giusto? E in tutto questo il proprietario della casa ne è a conoscenza?
Mi sa che non può essere così...

A parte l'alta possibilità che l'Agente che ti sta seguendo è una schiappa... c'è pure un alta possibilità che hai capito poco e male di quel che stai facendo e nonostante tutto hai già firmato qualcosa
 

Alberto14

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Mi hanno fatto una integrazione sulla proposta per rettificare la caparra. Non avevo ancora dato nessun assegno. L’agenzia ha informato il venditore di questa integrazione.

Detto questo, per l’arredamento, dovevo indicarlo nella proposta?
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Mi hanno fatto una integrazione sulla proposta per rettificare la caparra. Non avevo ancora dato nessun assegno. L’agenzia ha informato il venditore di questa integrazione.

Detto questo, per l’arredamento, dovevo indicarlo nella proposta?
quello che firmi nella proposta è quello per cui ti impegni a compare... se non viene inserito nulla possono benissimo portare via tutti i mobili (se non addirittura qualche attrezzatura tipo condizionatori, zanzariere o altro)

Meglio specificare le virgole e NON "si dai ne parliamo dopo"
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Detto questo, per l’arredamento, dovevo indicarlo nella proposta?
Certamente, altrimenti nel successivo preliminare il venditore può rifiutarsi di mettere clausole nuove.
L’agenzia ha informato il venditore di questa integrazione
Il venditore deve firmare anche questo.
Ma ti hanno spiegato perché 100.000, in origine ?
c’è una sanatoria catastale da effettuare, indicata anche nella proposta. Questa deve essere fatta prima della richiesta di mutuo immagino
Si, ammesso che basti una pratica catastale. Va verificato di cosa si tratta
 

Alberto14

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Certamente, altrimenti nel successivo preliminare il venditore può rifiutarsi di mettere clausole nuove.

Il venditore deve firmare anche questo.
Ma ti hanno spiegato perché 100.000, in origine ?

Si, ammesso che basti una pratica catastale. Va verificato di cosa si tratta
Perché il venditore aveva bisogno di liquidità.
Ma è il modo?
 

Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Certamente, altrimenti nel successivo preliminare il venditore può rifiutarsi di mettere clausole nuove.

Il venditore deve firmare anche questo.
Ma ti hanno spiegato perché 100.000, in origine ?

Si, ammesso che basti una pratica catastale. Va verificato di cosa si tratta
Forse perché aveva detto che 100 li aveva e per invogliare il venditore ha messo 100 di caparra.
Per i mobili o segni che restano a titolo gratuito nella proposta o fa una carta a parte.

Perché il venditore aveva bisogno di liquidità.
Ma è il modo?
Ah ecco, magari deve prendere una casa nuova da 400.000 e come mi succede chiedono il 20% almeno di caparra.
 

Alberto14

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Certamente, altrimenti nel successivo preliminare il venditore può rifiutarsi di mettere clausole nuove.

Il venditore deve firmare anche questo.
Ma ti hanno spiegato perché 100.000, in origine ?

Si, ammesso che basti una pratica catastale. Va verificato di cosa si tratta
Ma il perito della banca blocca il mutuo se vede che manca qualcosa? Dovrei fare altri check? I punti su ipoteca e altro sono indicati nel contratto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto