25.000-13.000 (mi sembra un po' alta come spesa, cosa contiene?)=12.000 a cui devi sottrarre le tasse (IUC, le aliquote le dovresti conoscere), le imposte sul reddito da locazione (anche questo calcolo lo devi fare tu: 21% con cedolare secca o in base all'aliquota del corrispondente scaglione d'imposta secondo la tassazione ordinaria) e le manutenzioni (se non già comprese nei 13.000) di cui l'immobile avrà bisogno.
 
1) Avere una partita IVA non vuol dire averla "mirata" all'attività di locazioni temporanee (io nel passato ne ho avuta una ma non avrei mai potuto utilizzarla nell'esercizio della locazione temporanea)
2) Fra Cedolare Secca e Locazione Temporanea che non prevede registrazione del contratto ........ penso ci sia "incompatibilità"
 
Grazie, anche se l'ho festeggiato dicendo una bischerata (parola fiorentina il cui significato penso noto a tutti) perché è vero che non c'è incompatibilità fra cedolare secca e locazioni temporanee, anche se va gestito e conguagliato a consuntivo perché la mancanza di un contratto di lungo termine impedisce di conoscere in anticipo quale sarà il reddito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top