Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ma anche dalle vostre parti chiudono i negozi nei centri commerciali? Da me per quel che ho visto oggi ha chiuso Z**a (marchio da donna conosciuto comunque), Maison du M***e un altro paio…
Io non frequento i centri commerciali ma siccome non sono i primi negozi che chiudono, la cosa un po’ “mi spaventa”.
Succede anche da voi?
Che ne pensate?
 
Ultima modifica:

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
eccome. personalmente ho visto che succede soprattutto nei centri commerciali che una volta avevano Auchan come ipermercato, specialmente dove al suo posto è entrata conad.
in generale però la concorrenza dell'online è dura da sostenere.
ps. per caso ti stai riferendo all'ex auchan di monza rondò ?
 

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Del settore alimentare ho notato solo una volta la variante del nome/marchio e se non erro era uno che ha acquisito l’altro poi prezzi a parte, bene o male i negozi fisici ci sono, quello che mi ha stupito è Zara che comunque è un marchio con prezzi accessibili, qualità ni, mentre Maison du Monde aveva secondo me tant’è cose belle e particolari. Se uno era “basic” l’altro era un po’ più particolare e non vorrei pensare che ora si va sempre più spesso sull’acquisto online. Sinceramente crisi non mi sembra ci sia… chissà come mai la scelta di chiudere. E sono negozi chiusi all’interno di un centro commerciale grande quindi sempre affollato, non è il piccolo centro di paese ecco… boh…
 
Ultima modifica:

Agenzia Castello

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ma anche dalle vostre parti chiudono i negozi nei centri commerciali? Da me per quel che ho visto oggi ha chiuso Z**a (marchio da donna conosciuto comunque), Maison du M***e un altro paio…
Io non frequento i centri commerciali ma siccome non sono i primi negozi che chiudono, la cosa un po’ “mi spaventa”.
Succede anche da voi?
Che ne pensate?
Anche da noi, negozi vuoti da anni in alcuni centri commerciali.
 

Paolo Morini

Membro Attivo
Agente Immobiliare
eccome. personalmente ho visto che succede soprattutto nei centri commerciali che una volta avevano Auchan come ipermercato, specialmente dove al suo posto è entrata conad.
in generale però la concorrenza dell'online è dura da sostenere.
ps. per caso ti stai riferendo all'ex auchan di monza rondò ?
beh Auchan è proprio stata comprata da Conad.
 

STUDIO DUCHEMINO

Membro Attivo
Professionista
Affitti troppo alti, Comuni che chiedono gabelle ai centri commerciali e agli outlet, e se uno chiude un altro apre per restare aperto un anno o due e richiudere. Questa è l'economia che ci meritiamo noi italiani.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Anche qui in diversi centri commerciali ci sono tantissimi negozi sfitti.
Ho appreso da esperienza diretta trattando qualche locale C1 posto in vendita e/o locazione, che oltre il canone di locazione elevato c'è d'aggiungere anche i costi di gestione "condominiali" (guardiania - amministrazione - pulizie - etc etc) costi che sommati al canone di locazione sono insostenibili per una piccola attività.
Per non parlare che ormai quasi tutti acquistano on line.

Chissà per quale strano motivo all'interno dei centri commerciali chi lavora molto sono i punti di ristoro, pizzerie e ristoranti vari .... siamo un popolo di magnoni :).
 

STUDIO DUCHEMINO

Membro Attivo
Professionista
Anche qui in diversi centri commerciali ci sono tantissimi negozi sfitti.
Ho appreso da esperienza diretta trattando qualche locale C1 posto in vendita e/o locazione, che oltre il canone di locazione elevato c'è d'aggiungere anche i costi di gestione "condominiali" (guardiania - amministrazione - pulizie - etc etc) costi che sommati al canone di locazione sono insostenibili per una piccola attività.
Per non parlare che ormai quasi tutti acquistano on line.

Chissà per quale strano motivo all'interno dei centri commerciali chi lavora molto sono i punti di ristoro, pizzerie e ristoranti vari .... siamo un popolo di magnoni :).
Per forza, ma mangiamo solo per stress, per combattere la depressione. E anche i punti di ristoro cambiano sempre, aprono e chiudono in 1 anno, solo alcuni sono "storici", perché la pizza è veramente buona.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Qui nei centri grandi ed affollati c'è un minimo di ricambio ma non direi "negozi che chiudono", il quelli di seconda o terza fascia la situazione è diversa ma non è che sia mai stata super rosea.
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Dipende quali centri frequenti,
noi abbiamo collaborato per anni con una società che gestiva vari centri commerciali a Roma

e non parliamo di quei mini centri mezzi scadenti costruiti a risparmio con materiali miseri, ma dei centri commerciali più famosi, che prima ospitavano mostre d'arte e incontri con squadre sportive

La situazione è desolante

quello in centro storico non riesce ad aver fortuna, anche Feltrinelli lo ha abbandonato

quello su cui abbiamo investito di più ora è praticamente in abbandono, il piano superiore è tutto chiuso

dopo averci lavorato tanto stringe il cuore
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto