Si può, nel caso in cui la riapertura della finestra o comunque ciò che chiedi, preveda che il cavedio sia libero (circolazione di aria), poi se il tecnico che farà il rilievo e presenterà la pratica, non conoscendo l'abuso (guardando solo i documenti) e non verificando di persona, indica il cavedio come libero allora è diverso. Va detto però che in questo specifico caso difficilmente un tecnico commetterà un "errore" simile sapendo che potrebbe emergere da altre pratiche dello stesso palazzoBuonasera, grazie anzitutto per la risposta. Sono purtroppo cosciente che per costringere i proprietari del mini appartamento a sanare potrebbero volerci anni ed anni. Chiedo però più specificatamente: può il Comune rifiutare la pratica di sanatoria riguardante la mia specifica unità immobiliare, perché questi signori non intendono fare altrettanto per la loro proprietà? Ognuno risponde per la propria unità immobiliare od anche, fatto assurdo, per quella altrui?
Grazie e saluti,
Ibsen55