marcanto

Membro Senior
Professionista
Non ho parole!
come sei buono !!!!
aspetta ......le parole le trovo io !!!

No nell'attesa che esca il perito l'agenzia mi ha comunicato che ha fatto per ora solo aggiornamento catastale,per essere in regola con il perito.
Bhee allora l'agenzia ha fatto una grossa caz***A (i francesismi sono necessari per dare enfasi)
Tutto ha fatto tranne che risolvere il problema, e non lo risolve.
La prima cosa che devi fare (e già avresti dovuto fare) è interpellare un tecnico di TUA fiducia.
> si dovrà rinvenire il titolo edilizio: Licenza, concessione o permesso di costruzione
> si valuta la conformità tra titolo edilizio, lo stato di fatto e l'accatastamento.
> tutto quello che risulta difforme (abusivo) va sanato ......sanare significa presentare prima una nuova pratica edilizia dopo di questa si fa l'aggiornamento catastale.

L'agenzia ha posto in essere l'ultimo passaggio che non regolarizza un bel nulla !!!
 

Vichi 7

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si no guardate ho il dente super avvelenato.

A. Non sono del settore,faccio tutt'altro mestiere la sera davanti alla TV mi aggiorno.....invece che rilassarmi.

B. Non ho visto uno straccio di preventivo,sentito il geometra etc..(proprio ora mi sono fatto dare il numero,che da Giugno chiedevo, inseme al preventivo)

C. Io non ho dato il benestare a nulla anzi ho detto: secondo me è meglio che prima lei abbia il mutuo (ha 90gg di tempo poi per andare a rogito) e prima che esca il perito si lavora e si sana tutto.Loro: poverino il geometra si stressa, facciamolo lavorare in pace!!
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
Bene hai fatto a metterti in comunicazione col geometra, chiedigli un preventivo completo che vada dalle ricerche preliminari, rilievo, presentazione della sanatoria con tutte le dovute asseverazioni, variazione catastale e relazione tecnica integrata.

Solo così potrai capire se quanto richiesto è congruo o meno.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Tieni presente che in Emilia Romagna i notai, per rogitare . chiedono la Relazione Tecnica Integrativa in cui ci deve essere la storia dell'immobile e l'assoluta conformità catastale ed urbanistica.
Non si scappa.
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Buonasera,

Sto vendendo un appartamento in provincia di Bologna.

Inizialmente dovevo solo dichiarare un muro a secco,che come preventivo mi era stato fatto su 1250€ per gestire la pratica.

Ora vengo contatto dall'agenzia immobiliare, dicendomi che è stata depositata dal costruttore una planimetria catastale non conforme;inoltre non corrisponde nulla....(porte,muri, corridoio Etc)

Mi vengono a comunicare che bisogna sanare il tutto intendo muro a secco + varie indicate prima(errore/orrori del costruttore già fallito)

Ora vi chiedo, Cila o Scia?

Mi hanno chiesto a voce circa un totale di 4500€ ma non è troppo ?

Consigli??

Tra l'altro chiesi anche un preventivo e non ho ricevuto nulla!

Come posso muovermi?
Grazie

Salve, a quanto descritto e sulla base di quanto indicato ai colleghi nelle diverse risposte, io non sarei in grado di dare alcuna risposta per un semplice motivo; non dici quando è stato realizzato l'immobile, se l'immobile è dotato di agibilità, se i documenti depositati in comune sono conformi allo stato dei luoghi.
Per dare una risposta, a questi dubbi, si deve andare in comune, fare accesso agli atti e poi vedere la documentazione presente, altrimenti parliamo del fumo, e per fare questo, come giustamente indicato dai colleghi, bisogna affidarsi ad un professionista del luogo che possa capire la situazione e come uscirne; perchè parlare di SCIA o di CILA in questo momento ritengo sia fuori luogo, perchè una volta accertata la situazione, il tecnico comunale può anche chiedere un PDC in Sanatoria.
Spero esserti stato d'aiuto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto