Buonasera,
Sto vendendo un appartamento in provincia di Bologna.
Inizialmente dovevo solo dichiarare un muro a secco,che come preventivo mi era stato fatto su 1250€ per gestire la pratica.
Ora vengo contatto dall'agenzia immobiliare, dicendomi che è stata depositata dal costruttore una planimetria catastale non conforme;inoltre non corrisponde nulla....(porte,muri, corridoio Etc)
Mi vengono a comunicare che bisogna sanare il tutto intendo muro a secco + varie indicate prima(errore/orrori del costruttore già fallito)
Ora vi chiedo, Cila o Scia?
Mi hanno chiesto a voce circa un totale di 4500€ ma non è troppo ?
Consigli??
Tra l'altro chiesi anche un preventivo e non ho ricevuto nulla!
Come posso muovermi?
Grazie
Salve, a quanto descritto e sulla base di quanto indicato ai colleghi nelle diverse risposte, io non sarei in grado di dare alcuna risposta per un semplice motivo; non dici quando è stato realizzato l'immobile, se l'immobile è dotato di agibilità, se i documenti depositati in comune sono conformi allo stato dei luoghi.
Per dare una risposta, a questi dubbi, si deve andare in comune, fare accesso agli atti e poi vedere la documentazione presente, altrimenti parliamo del fumo, e per fare questo, come giustamente indicato dai colleghi, bisogna affidarsi ad un professionista del luogo che possa capire la situazione e come uscirne; perchè parlare di SCIA o di CILA in questo momento ritengo sia fuori luogo, perchè una volta accertata la situazione, il tecnico comunale può anche chiedere un PDC in Sanatoria.
Spero esserti stato d'aiuto.