giipppp

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno ho una domanda, io devo chiedere un mutuo
La mia casa come valore finale è di 250 Mila euro e so che posso chiedere massimo 200 Mila euro che equivale all'80%.
Se io chiedo un mutuo di 100 Mila euro, me li danno tutti o viene calcolato l 80% dei 100 Mila?
 

giipppp

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
A me han parlato di 80 per cento e molti lavori li ho già fatti e pagati prima di chiedere il mutuo, volevo solo capire a cosa si riferisce quell 80 percento
Perché io l'ho chiesto di 100 Mila ma se me ne danno 80 Mila, devo avere già sul conto il 20 per cento o no? Volevo solo capire quello se il 20 per cento bisogna già averlo disponibile sul conto o no

Volevo solo sapere se:
Esempio ne chiedo 100 Mila
Ok me ne danno l 80 per cento , il 20 per cento che manca devo averli già disponibili sul conto oppure no?
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Che tipo di ristrutturazione dovresti fare? Per la ristrutturazione ordinaria il mutuo viene erogato per l'intera cifra, in una unica soluzione, sul tuo conto corrente.
Se invece vuoi fare una ristrutturazione straordinaria, in quel caso il mutuo erogato va in funzione dello Stato Avanzamento Lavori (SAL), erogati sul tuo conto a seguito presentazione di fattura e quindi pagamento a mezzo bonifico.
Il mutuo per la ristrutturazione viene erogato fino all'80% della tua possibilità finanziaria. Ovvero, se, in base ai tuoi redditi, puoi avere 100.000 € di mutuo, per la ristrutturazione la banca eroga solo il 80%, quindi si, i restanti 20.000 li devi avere tu.
 

ilarioxxx

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao, sono Ilario.
Quando si parla dell'80% nel mondo dei mutui, si riferisce alla massima somma che la banca può concederti rispetto al valore totale dell'immobile. Quindi, se il valore della tua casa è di 250.000 euro, puoi richiedere fino a 200.000 euro, che rappresentano l'80% del valore totale.
Se vuoi chiedere un mutuo di 100.000 euro, e il valore dell'immobile è sufficientemente alto (come nel tuo caso), non ci dovrebbero essere problemi. La banca dovrebbe concederti l'intero importo di 100.000 euro, dato che è ben al di sotto dell'80% del valore della casa.
Ricorda che le banche considereranno anche altri fattori nella loro decisione, come il tuo reddito, la tua storia creditizia e la tua capacità di rimborsare il prestito. Quindi, mentre l'80% è una buona regola generale, non è l'unico fattore preso in considerazione.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ciao, sono Ilario.
Quando si parla dell'80% nel mondo dei mutui, si riferisce alla massima somma che la banca può concederti rispetto al valore totale dell'immobile. Quindi, se il valore della tua casa è di 250.000 euro, puoi richiedere fino a 200.000 euro, che rappresentano l'80% del valore totale.
Se vuoi chiedere un mutuo di 100.000 euro, e il valore dell'immobile è sufficientemente alto (come nel tuo caso), non ci dovrebbero essere problemi. La banca dovrebbe concederti l'intero importo di 100.000 euro, dato che è ben al di sotto dell'80% del valore della casa.
Ricorda che le banche considereranno anche altri fattori nella loro decisione, come il tuo reddito, la tua storia creditizia e la tua capacità di rimborsare il prestito. Quindi, mentre l'80% è una buona regola generale, non è l'unico fattore preso in considerazione.
Mi permetto di specificare che si tratterebbe di una richiesta mutuo per ristrutturazione. Non per acquisto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto