images
 
@Antonello vieni e chiariscimi il dubbio
occhio che quì gira un moscone inferocito :)

..Talmente inferocito che russa...

Alcune domande, come alcuni quesiti, possono essere spinosi, o arditi.
Se trattano contenuti, che corrono sconfinando qua e la', sulla linea di frontiera dell'etica e della morale.

Frontiera, dai confini indefiniti e infefinibili, per ciascun portatore di quesiti.

Il mondo e' bello perche' vario.

Ci si aspetterebbe dei riscontri oggettivi.

Anziche' scandalizzarsi alla:

"Io non ho mai provato urrah"
 
Una cosa non sò e che mi piacerebbe approfondire (non mi è mai capitato di perfezionare una vendita in questo modo)
Mi riferisco al post di @Tobia e non alle Pyersilviate

Diciamo che così scritto sembrerebbe un atto traslativo senza obbligo di quietanza
ma cosa accade se il figlio rivende l'immobile e non adempie all'obbligo della prestazione pattuita?
Esatto
L'obbligo resta in capo al figlio e non crea problemi a terzi come la donazione

@unpoveronotaio ed @Antonello l'hanno chiaramente spiegato in un vecchio post
Aspetta che lo ricerco..
 
Beh, in realtà si tratta solo di regolarizzare una situazione di gestione del patrimonio familiare nel modo migliore possibile pagando meno possibile e restando nella legalità. Anche se il titolo non è molto felice. Il fisco la sua fetta se la prende sempre e comunque, a fronte dei servizi che vediamo. La casa è già mia (di famiglia), si tratta di sistemare fra parenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top