Mi spieghi, per favore, cosa intendi per volumetria disponibile?
Mille grazie per l'aiuto.
Non sono un tecnico e quindi ti risponderò in parole "povere".
Mi sono trovata ad eliminare la parete a chiusura di un balcone perchè il mio tecnico diceva che non era possibile sanarla, non essendoci più volumetria disponibile:
la costruzione di una veranda (o la sanatoria) crea aumento della volumetria del palazzo (oltre che modifica della sagoma e aumento nelle tabelle millesimali).
Per ogni zona del Comune ci sono dei limiti di edificabilità (metri cubi e superficie) ... bisognerebbe vedere se nell'area privata del tuo condominio il fabbricato occupa già tutta la volumetria disponibile per quell'area.
 
Ok, credo di aver capito.
Chiedo un'altra cosa:
il fatto che veranda sia ancorata solo da viti e silicone e il fatto che la facciata che permette l'accesso al terrazzo scoperto sia a scorrimento e quindi si possa aprire per l'80% c'entra qualcosa o è ininfluente?
 
Ok, credo di aver capito.
Chiedo un'altra cosa:
il fatto che veranda sia ancorata solo da viti e silicone e il fatto che la facciata che permette l'accesso al terrazzo scoperto sia a scorrimento e quindi si possa aprire per l'80% c'entra qualcosa o è ininfluente?
Anche le finestre di casa puoi aprirle .... per le opere precarie è necessario informarsi su quali siano le disposizioni del proprio Comune, di solito necessitano comunque di CIL ... una veranda mai smontata da anni non può certo definirsi struttura "precaria" . Buona domenica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top