Esente imposte e soggetto solo ad IVA (sempre che il cedente sia nel caso di non esenzione IVA)
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Una cosa che ritengo importante è segnalare che per chi avessa fatto dopo il 2006 atti soggetti sia a IVA che Imposte (4%) può procedere alla richiesta di rimborso in quanto le imposte di registro, ipotecarie e catastali sul giro di affari sono state dichiarate palesemtente in contrasto con la direttiva CE 2006/112 così come l'imposta di registro dell'uno per cento del canone annuo sulle locazioni non residenziali.
nel caso che l'acquirente sia un soggetto IVA e il cedente opti per l'imponibilità dubito fortemente che l'acquirente sostenga il costo dell'IVA e sia esente dalle imposte.Esente imposte e soggetto solo ad IVA (sempre che il cedente sia nel caso di non esenzione IVA)
un attimo però...ho letto vari recenti articoli a riguardo e non c'è nulla di sicuro che permetta ufficialmente richieste lecite di questo genere,insomma non è che uno chiede i soldi e l'ade li sborsa senza battere ciglio.La richiesta di rimborso si fa all'agenzia delle entrate sia delle imposte sulle locazioni che quella sulle compravendite e solo per gli atti post 2006 (prima non erano applicate). Ti allego un articolo esplicativo.
Gratis per sempre!