STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Grazie mille: e lasciamo perdere l'amministratore... l'avevo premesso.....
quando ho ipotizzato il decreto ingiuntivo ha glissato

Ma...non puoi "lasciarlo perdere", l'amm.re.
E' LUI che si deve muovere!!!
Preciso subito che io non lo biasimo affatto!!! Per i miei gusti è una dimostrazione di intelligenza e di saper vivere quella che un Amm.re dà quando evita il più possibile i decreti ingiuntivi. Io stessa ne ho firmati pochissimi in vita mia, e mi sento "sbagliata" ogni volta che ne firmo uno! Però...mannaggia....quando è necessario...E' NECESSARIO!!!!!

Non so quale sia il bilancio medio del tuo condominio, ma insomma...4.000 € mancanti pesano su qualunque bilancio! Anche perchè....non son mai "solo quelli" a mancare in cassa!!!! E le consuguenze le pagano TUTTI i condòmini, ora più che mai!!!
Tutti i fornitori, ora, volgiono essere pagati SUBITO. E...quelli più organizzati...devi vedere come caricano di interessi e more!!!!

Ottima l'idea di rivolgersi al "fuori piazza". ;)
Fidarsi è bene, ma...non fidarsi è meglio! :stretta_di_mano:
 
S

smoker

Ospite
Il condominio, previa opportuna valutazione, potrebbe agire per far dichiarare il fallimento........

Smoker
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Grazie Minucci: oggi il debito è contenuto, credo anche per merito dell'amministratore che solelcitando acconti, anche se col contagocce è riuscito a limitare per ora il credito.

La domanda però la ponevo in prospettiva: la situazione sembra peggiorare; e prendendo atto delle difficoltà, si comincia a differire la decisione per attuare manutenzioni ed interventi straordinari; questo alla lunga rappresenta il danno maggiore.

Agendo con il decreto ingiuntivo, magari presso terzi come si suggeriva, questo potrebbe innescare una dichiarazione di fallimento?

Vengo allora all'intervento di smoker: la posizione del condominio trarrebbe da questo qualche vantaggio, o si cadrebbe dalla padella alla brace?
A chi può convenire? Perchè?

p.s.: ho notato gli ultimi interventi solo stamattina; non mi è giuntala solita segnalazione via mail! Mi pare che ultimamente alcunei aggiornamenti non vengono più segnalati.
 

STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Il fallimento può intervenire ugualmente e per mano di qualunque creditore dell'impresa , ma di sicuro non me lo andrei a cercare con le mie mani!!!!!!
Quando capita, come purtroppo capita, che un condòmino fallisce....allora sì che si aprono tempi biblici per la soluzione dei problemi!!!!!! E anni e anni di "fondo morosità" pagato da tutti gli altri condòmini, col sogno di riprenderlo almeno in parte, fra chissà quanti anni!!!
Il decreto ingiuntivo non porta assolutamente alla dichiarazione di fallimento.
Per quest'ultima occorre presentare un'apposita istanza.

-----------

Per le notifiche degli interventi sul forum ho riscontrato la stessa caratteristica che hai descritto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto