Premesso che, se non hanno ancora visto l’immobile, non è detto che siano davvero interessati, anzi…
Secondo me la cosa più logica sarebbe parlare con l’agenzia, mandare i potenziali clienti da loro, e lasciare che se ne occupino professionalmente., a partire dalla visita in poi.
Ma anch’io , come ha fatto
@Zagonara Emanuele , mi domando perché in due anni non hai avuto interessati tramite l’agenzia: evidentemente qualche problema c’è..
O è l’immobile, o è il prezzo, o è l’agenzia: certo la non esclusiva non giova, e, se i tuoi “clienti” non compreranno, penserei se concederla a loro o ad altri, dopo attente riflessioni.
Cosa ti fa pensare di averlo trovato, e che , oltre ad andargli bene l’immobile dopo la visita, abbia i soldi per comprare (con o senza mutuo) e tu sia in grado di gestire la trattativa ?
Ripeto, per me, data anche la tua lontananza, puoi cercare di accordarti con l’attuale agenzia, per farti seguire e portare avanti l’eventuale affare, con una provvigione ridotta, visto che il cliente lo hai trovato tu (vedremo).
Non avendo alcun obbligo con l’agenzia, sei tu che devi scegliere come comportarti, per chiudere la vendita nel modo più serio e “confortevole” possibile.