I due truffaldini che Il venditore ha preso per liberare la casa dai mobili.
Io non avrò rivontrollato la casa ma lui li ha lasciati fare e questi si sono rubati i pezzi.
 
Ciao @ghiga64 ,
se tu avessi controllato il giorno prima e questi fossero entrati la mattina del rogito?
Stai bene attenta a prenderti responsabilità che non ti competono. Quando io andai a visionare l'immobile, lo feci per un favore e come tale venne considerato il mio intervento da parte dell'acquirente che se la prese esclusivamente con il venditore e non con il sottoscritto.
 
Infatti ghiga non hai responsabilità. Il proprietario aveva l'obbligo di controllare e verificare dato che doveva consegnare l'immobile. Io non darei nulla! Che chieda i danni al venditore.
 
Tanto per sapere.....a me non pare proprio che noi mediatori abbiamo obblighi di questo tipo, no????
Cioè nn c'è articolo di codice civile che ci obblighi a controlli pre rogito, no?????
 
Ma no ghiga non mi sembra ci siano responsabilità in tal senso. L'unico responsabile é il venditore che nel caso si fosse avvalso di persone diverse da lui avrebbe dovuto verificare che l'appartamento non presentava rottura o oggetti mancanti.
 
Appena iniziato un rogito squilla un cellulare:

L'acquirente risponde.. si blocca, riprende gli assegni, chiede al notaio di certificare in data odierna la sua presenza e quella del denaro, e quindi chiama al telefono il suo avvocato:
"Avvocato sono io, vorrei intentare causa al sig. x per tentata frode e consensuale richiesta del doppio della caparra.."

La figlia dell'acquirente era in macchina davanti all'appartamento oggetto di vendita e stava filmando con il cellulare il trasloco "last minute" dei mobili che dovevano essere lasciati nell'appartamento.

Rogito saltato (le provvigioni no..) e venditore rosso dalla rabbia.

Sono passati anni, le parti sono ancora in causa e quell'appartamento è ancora invenduto, ha perso grossa parte del suo valore..
.. e del mobilio.
 
Non c'è limite alla cattiveria. E dire che avevo aspettato un anno di insolvenza prima di procedere: diceva che aveva perso il lavoro ....
I'e venisse .....

Come dice il vecchio (ma anglosassone) adagio.
"Nessuna buona azione rimane a lungo impunita"

Stai bene attenta a prenderti responsabilità che non ti competono.

Questa la devo incorniciare ed appendere alla parete dell'ufficio, o meglio, la metto come sfondo al cellulare :wall:

A quando anche l'obbligo di rimboccare le coperte ad acquirenti e venditori ???

Azz... Non c'è?
Mi vuoi dire che sono andato in giro nottetempo inutilmente negli ultimi anni? :wall: :wall:

La figlia dell'acquirente era in macchina davanti all'appartamento oggetto di vendita e stava filmando con il cellulare il trasloco "last minute" dei mobili che dovevano essere lasciati nell'appartamento.

Dimmi che stai scherzando :shock:

Sono passati anni, le parti sono ancora in causa e quell'appartamento è ancora invenduto, ha perso grossa parte del suo valore..

Quanti anni (più o meno)?
 
Dimmi che stai scherzando :shock:
No
In un piccolo paesino le voci corrono, soprattutto quando il proprietario del camion al bar parla troppo.. (Questa è un informazione di terza mano in quanto dopo quell'evento non ho più approfondito la dinamica dei fatti)

Ovviamente l'elenco del mobilio era stato fatto..

Aggiungi che le parti erano/sono soggetti con un ego spaventoso e incapaci di agire secondo logica ma solamente seguendo un filo che poter tradurre in "perché l'altro non ha capito un cavolodella situazione, io decido quello che posso fare o non fare.."

Quanti anni (più o meno)?
Quasi 4anni
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top