Infatti la voce "costi notevoli" era riferita a me e, pur se indirettamente, anche il consumo di carta...Anche costosa, visto che le spese le pagate voi...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Infatti la voce "costi notevoli" era riferita a me e, pur se indirettamente, anche il consumo di carta...Anche costosa, visto che le spese le pagate voi...
Infatti la voce "costi notevoli" era riferita a me e, pur se indirettamente, anche il consumo di carta...
Sei di una malignità subdola e raffinata...Magari l'amministratore la carta A4 la ruba in giro e la fa pagare a voi.
Sei di una malignità subdola e raffinata...
salve, sono a chiedere lumi sulla necessità espressa per iscritto all' amm re di ricevere le comunicazioni relative al condominio per posta elettronica o pec.
Tale richiesta è stata da me avanzata in sede di aggiornamento della anagrafe condominiale e in forma scritta.
L' amministratore insiste invece a mandarmi per posta il cartaceo addirittura per ricordare ogni bimestre le scadenze delle rate e qualunque notizia voglia comunicarci, la cosa ovviamente ha un costo a fine anno notevole oltre ad uno spreco di carta inutile e nel mio caso mi danneggia seriamente in quanto sono molto all' estero e quindi la corrispondenza la vedo solo al ritorno, anche dopo mesi, mentre una mail o PEC mi agevolerebbe il tutto .
Ho ridadito la mia richiesta e mi ha risposto che è cosi e basta, praticamente non devo insistere..
C' è un qualche riferimento normativo a tale adempimento da parte dell' amministratore?
A parte una evidente presa di posizione contraria da parte dell' amministratore a me la cosa mi danneggia seriamente . cosa posso fare per convicncere l' amministratore che puo invitare le dipendenti a mandarmi via mail la corrispondenza?
oppure non ho ragione a chiedere tale inoltro? grazie
ma intuisco che non si puo' ESIGERE un tale inoltro via mail o PEC della corrispondenza....
Sono d'accordo con te sul non dare le CHIAVI DI CASA a nessuno, ma le chiavi della CASSETTA DELLE LETTERE dovresti FORSE darne una COPIA a una persona di ASSOLUTA FIDUCIA, persona che ti svuoterà la cassetta e - a tua richiesta - aprirà le buste fotografandoti il contenuto e mandandotelo su WhatsApp o via email scansionato.
Devi sapere che una cassetta delle lettere PIENA DI POSTA NON RITIRATA, DA MESI, è un INVITO A NOZZE PER I LADRI.
EHHHHHHHHH???????????????????????????????
Gratis per sempre!