Questo qua ha sbroccato, ma fa nomi e cognomi
http://www.corsera.it/notizia.php?id=5929
corsera real estate in italia adesso e' il panico
Roma 18 settembre 2012 corsera.it la crisi economica in italia ha aperto la falla nel mattone. nel mercato del real estate adesso e' il panico, i prezzi crollano e le compravenditre si sono fermate, le banche non hanno interesse a prendere in mattoni in garanzia per prestiti e fidi. la bolla immobiliare di cui parlavo da anni, adesso e' scoppiata davvero e migliaia di agenzie sono in crisi, migliaia gli agenti immobiliari costretti alla fame che tornano sul mercato del lavoro costretti a riciclarsi. nel settore sono piu' le truffe che le compravendite,notai disattenti, agenti iimmobiliari truffaldini, proprietari di case impazziti dal dolore delle perdite subite.e' il tracollo, il finimondo ci racconta un operatore che dopo 18 anni di onorata carriera ha deciso di chiudere baracca e burattini. siamo difronte alla piu' grande crisi del settore degli ultimi quaranta anni. ci sono migliaia di imprenditori costretti a dichiarare fallimento, perche' non riescono a vendere la propria sede, gli appartamenti di famiglia pur di salvarsi. la crisi economica sta colpendo tutti senza risparmiare alcuno. il brutto che non si vede la fine del tunnel, nessuna luce in fondo al tunnel come sosteneva mario monti alcuni mesi orsono.se crolla il mercato immobiliare, l'economia finira' nel buio,saremo preda degli appetiti dei colossi del settore. gli investitori stranieri sono fuggiti, dopo la grande abbuffata degli anni scorsi, qui in italia ci sono soltanto le briciole. la torre euroskytower del gruppo parnasi e' quasi del tutto invenduta, molti clienti richiedono indietro i soldi delle caparre, non essendo riusciti a vendere la propria abitazione per poi fare il cambio. i lavori vannoa rilento, sul piazzale antristante si respira aria di devastazione, all'ufficio vendite i funzionari dormono annoiati. l'eur appare come il mausoleo delle opere incompiute. il settore e' un bollettino di guerra con gli operatori spariti, che girano al largo, non si sentono neanche piu', non rispondono al telefono. la grande crisi e la grande depressione.una storia finita male. ma il governo di mario monti si accorge di quello che sta succedendo? altro buco nell'acqua le vendite dei box in piazzale delle muse del gruppo scarpellini.invenduti i box, l'agenzia incaricata langue nel torpore del fallimento. un disastro recitato nel quartiere generale dell'ex concessionario di automobili.
http://www.corsera.it/notizia.php?id=5929
corsera real estate in italia adesso e' il panico
Roma 18 settembre 2012 corsera.it la crisi economica in italia ha aperto la falla nel mattone. nel mercato del real estate adesso e' il panico, i prezzi crollano e le compravenditre si sono fermate, le banche non hanno interesse a prendere in mattoni in garanzia per prestiti e fidi. la bolla immobiliare di cui parlavo da anni, adesso e' scoppiata davvero e migliaia di agenzie sono in crisi, migliaia gli agenti immobiliari costretti alla fame che tornano sul mercato del lavoro costretti a riciclarsi. nel settore sono piu' le truffe che le compravendite,notai disattenti, agenti iimmobiliari truffaldini, proprietari di case impazziti dal dolore delle perdite subite.e' il tracollo, il finimondo ci racconta un operatore che dopo 18 anni di onorata carriera ha deciso di chiudere baracca e burattini. siamo difronte alla piu' grande crisi del settore degli ultimi quaranta anni. ci sono migliaia di imprenditori costretti a dichiarare fallimento, perche' non riescono a vendere la propria sede, gli appartamenti di famiglia pur di salvarsi. la crisi economica sta colpendo tutti senza risparmiare alcuno. il brutto che non si vede la fine del tunnel, nessuna luce in fondo al tunnel come sosteneva mario monti alcuni mesi orsono.se crolla il mercato immobiliare, l'economia finira' nel buio,saremo preda degli appetiti dei colossi del settore. gli investitori stranieri sono fuggiti, dopo la grande abbuffata degli anni scorsi, qui in italia ci sono soltanto le briciole. la torre euroskytower del gruppo parnasi e' quasi del tutto invenduta, molti clienti richiedono indietro i soldi delle caparre, non essendo riusciti a vendere la propria abitazione per poi fare il cambio. i lavori vannoa rilento, sul piazzale antristante si respira aria di devastazione, all'ufficio vendite i funzionari dormono annoiati. l'eur appare come il mausoleo delle opere incompiute. il settore e' un bollettino di guerra con gli operatori spariti, che girano al largo, non si sentono neanche piu', non rispondono al telefono. la grande crisi e la grande depressione.una storia finita male. ma il governo di mario monti si accorge di quello che sta succedendo? altro buco nell'acqua le vendite dei box in piazzale delle muse del gruppo scarpellini.invenduti i box, l'agenzia incaricata langue nel torpore del fallimento. un disastro recitato nel quartiere generale dell'ex concessionario di automobili.