Fran77

Membro Junior
Agente Immobiliare
Il commercialista mi ha detto che nel caso in cui incasso la cedolare come intermediario, lui mi deve fare certificazione al prezzo di 25€ cad. Ad. Esempio se in una stagione in un immobile ci sono 10 locazioni settimanali sono 250€. Vi risulta?
 
Il commercialista mi ha detto che nel caso in cui incasso la cedolare come intermediario, lui mi deve fare certificazione al prezzo di 25€ cad. Ad. Esempio se in una stagione in un immobile ci sono 10 locazioni settimanali sono 250€. Vi risulta?
Traduzione: il tuo commercialista vuole 25 euro ogni volta che ti fa (ma mica lo fa lui direttamente) registrare on-line un contratto di locazione. Tempo di registrazione....5 minuti
 
Se l'agenzia immobiliare per le locazioni fa da sostituto d'imposta per cedolare secca. Per ogni contratto di locazione va fatto f24. Mi ha chiesto 25€ per contratto di locazione. Spero sia più chiaro.
 
certo, è un impegno e va pagato, altrimenti dovresti andare tu all'agenzia delle entrate, se ti va bene ci vai un paio di giorni che devi prenderti di ferie e non paghi nessuno. Secondo me è normalissimo!
 
certo, è un impegno e va pagato, altrimenti dovresti andare tu all'agenzia delle entrate, se ti va bene ci vai un paio di giorni che devi prenderti di ferie e non paghi nessuno. Secondo me è normalissimo!
Ok! Ma la mia domanda è: a voi chiedono lo stesso prezzo più o meno? Grazie a chi mi risponderà.
 
Se l'agenzia immobiliare per le locazioni fa da sostituto d'imposta per cedolare secca. Per ogni contratto di locazione va fatto f24. Mi ha chiesto 25€ per contratto di locazione. Spero sia più chiaro.
Forse fai un po di confusione. La cedolare secca è una agevolazione fiscale che richiede il proprietario dell'immobile locato ed è una imposta sostitutiva dell'IRPEF. Cosa centra l'agente immobiliare con la cedolare secca? Forse ti riferisci all'imposta di registro in fase di registrazione del contratto? ma se c'è la cedolare non si paga imposta di registro. Se noon c'è la cedolare secca si paga il 2% del canone annuo + le marche da bollo e si divide a metà con la parte conduttrice. La domanda non è chiara.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top