In effetti è come dici: nella scrittura privata autenticata il notaio è responsabile dell'autenticità delle firme e non anche del contenuto dell'atto.
Si ma la scrittura privata non la trascrivono e quindi non è opponibile ai terzi, eventuali accordi contrari a norme imperative sono comunque nulli...e alla fine fanno comunque il rogito...a che serve?
 
...perchè non la trascrivono, dovrebbe essere previsto per legge la trascrizione dell atto pubblico o scrittura privata autenticata (e quindi il notaio autenticherebbe l identita dei contraenti)
 
Si ma la scrittura privata non la trascrivono e quindi non è opponibile ai terzi, eventuali accordi contrari a norme imperative sono comunque nulli...e alla fine fanno comunque il rogito...a che serve?
Forse stai facendo confusione tra scrittura privata e scrittura privata autenticata: la prima non la trascrivono, visto che il notaio non autentica le firme, la seconda invece sì. Ma non hai un consulente?
 
Salve,
a mio avviso, trascurando il possibile problema risibile del centimetro nella posizione della finestra (detto tra noi chi mai si dovrebbe mettere a misurare la posizione di tutte le finestre, porte, altezze, larghezze, etc...) , il problema centrale qual è? la difformità tra la planimetrie? Allora concentrati su quello. Poi, mi chiedo, l'immobile è in un condominio? La conformità, agibilità e successiva abitabilità è mancante solo nel tuo appartamento o in tutti gli appartamenti? Se come penso manca in tutti, è tutto il condominio che deve richiedere l'abitabilità, perchè non mi pare che si possa chiedere autonomamente l'abitabilità per il singolo appartamento o almeno nel recente passato lo era. Comunque tutte queste cose vanno discusse con i vari uffici degli enti interessati perchè ogni regione, per non dire ogni provincia e ancor di più ogni tecnico è storia a sè!
 
Grazie. Ho letto la legge del 2010, la dichiarazione di conformita catastale e urbanistica è a cura del proprietario o di un tecnico che se ne fa carico. Il notaio verifica eventuali ipoteche sull inmobile e che il proprietario sia effettivamente quello che risulta al catasto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top