Scusate..... l'usufrutto si è estinto con l'atto di rinuncia, questo è un dato di fatto.
Oltretutto il suo valore all'epoca valeva al massimo
5000 € (soggetto di 80 anni).
Tutto questo per gli eredi è irrilevante, anche se codesto atto non fosse stato fatto il consolidamento con la nuda proprietà sarebbe avvenuto con la morte del de cuius.
Anche se si scoprisse il mancato scanio di denaro
per un assegno non incassato sappiate che fino a 30000 è legale ed esentasse, sarebbe come un regalo alla nipote cash
 
Però facendo un calcolo con i sistemi on-line viene 7.750
Non è molto, dipende da quanti ve lo dovete dividere.
Una causa costa molto di +...

Un conto se a questa persona è stato destinato con il testamento altro da dividere allora vi sedete ad un tavolo e trovate un accordo TRA DI VOI (è quello che ho scritto prima quando non si sapeva nemmeno l'età della persona morta)... ben altro far causa su queste cifre.
 
buongiorno, chiedo cortesemente un aiuto: successione: il de cuius ha rinunziato precedentemente (3 anni prima della morte) all'usufrutto su un'abitazione proprietà della nipote (di 33 anni, oggi quasi 38) in favore della stessa.
Il valore complessivo dell'abitazione è' 31000€. Gli eredi possono chiedere indietro il valore dell'usufrutto, come forma di donazione indiretta? E qual'e' questo valore? Grazie

Non credo si possa fare una rinuncia " a favore di" il rinunciante rinuncia e basta
diversamente diventa una donazione, Notaio, voltura ecc
Il de cuius rinunciante ha eredi necessari?
La nipote come ha avuto la nuda proprietà dell' abitazione, gravata da usufrutto?
 
Non è molto, dipende da quanti ve lo dovete dividere.
Una causa costa molto di +...

Un conto se a questa persona è stato destinato con il testamento altro da dividere allora vi sedete ad un tavolo e trovate un accordo TRA DI VOI (è quello che ho scritto prima quando non si sapeva nemmeno l'età della persona morta)... ben altro far causa su queste cifre.


Inoltre se intraprendi una causa civile e soccombi
devi pagare le spese proprie e dell'altro.
Inoltre mancano tanti elementi:

- L'atto di rinuncia o vendita
- Se il de cuius aveva altri beni
- se all'asta c'è sta emissione di assegni

Comunque io lascerei perdere, in fondo quella è
stata la volontà de cuius
 
Ciò che chiedo è se posso avere il calcolo dell'usufrutto. Ci sono calcolatori su internet che non so come usare. La donante aveva 80 anni è' morta dopo tre anni e il valore dell'immobile era 31000.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top