Possono averlo tolto per molti motivi:
- venduto e poi saltata la vendita dopo mesi per più motivi
- venduto con mancata accettazione del proprietario e conflitto tra i due
- scaduto incarico e proprietario ritirato dalla vendita
- scaduto incarico e proprietario dà incarico ad altri (ma tu rimani sempre legato dal nesso causale all'agenzia)
- di gente che si dice pronta a fare un'offerta è pieno il mondo. Capita anche che
prendano un appuntamento per fare la proposta e spariscono per sempre...
- hanno pensato che se fossi stato veramente interessato, avresti richiamato
- hanno perso il tuo numero di telefono

Non so se sono stata chiara...
Chiarissima,
e nel caso reale che scaduto incarico e proprietario mette in vendita autonomamente, sempre sono tenuto a pagare la provvigione all'agenzia?
Grazie.
 
e nel caso reale che scaduto incarico e proprietario mette in vendita autonomamente, sempre sono tenuto a pagare la provvigione all'agenzia?
ma scusa, comprendi che se una volta scaduto l'incarico si potesse comprare senza pagare l'agenzia tramite la quale si è entrati in contatto con il venditore non esisterebbe più nessuna agenzia immobiliare perché tutti si organizzerebbero per attendere la fine del mandato?

ribadisco comunque che se vai dall'agenzia magari ti accordi anche per spendere qualcosa in meno sulle provvigioni, visto che l'agente di quella casa non ha più mandato e se non compri tu lui non vede comunque 1 euro, e se invece compri rientra almeno di qualcosa.
 
ma scusa, comprendi che se una volta scaduto l'incarico si potesse comprare senza pagare l'agenzia tramite la quale si è entrati in contatto con il venditore non esisterebbe più nessuna agenzia immobiliare perché tutti si organizzerebbero per attendere la fine del mandato?
Sono d'accordo con te, ma non è neanche giusto che io vita natural durante sono legato all'agenzia. E poi credimi, molti venditori, compreso me, preferiscono vendere tramite agenzia per non avere problemi di diverse natura.
ribadisco comunque che se vai dall'agenzia magari ti accordi anche per spendere qualcosa in meno sulle provvigioni, visto che l'agente di quella casa non ha più mandato e se non compri tu lui non vede comunque 1 euro, e se invece compri rientra almeno di qualcosa.
Ma cosi facendo obbligherei anche il venditore a dover pagare la provvigione.
 
Non era un termine scelto da me, chi
E perchè mai ??
ha scritto il post dice che è accaduto dopo un anno, è un tempo enorme per pensare che ci sia nesso di causalità tra averlo fatto vedere a certe condizioni e averlo comprato a condizioni diverse, direi che sono due compravendite separate. Un altro conto, secondo me, se capita nell'imminenza, vede l'appartamento con me poi lo compra un mese dopo a condizioni diverse, è plausibile che l'abbia comunque comprato grazie al mio intervento.
 
Ciao Giuseppe, quindi trascorso un anno non c'è più l'obbligo di provvigione se ho capito bene?
Si ma non è il tuo caso, la prescrizione di 1 anno comincia da quando avete concluso la compravendita non da quando l'hai visto con l'agenzia, citavo "l'anno" indicato da te, mi sembra un lasso di tempo, in cui a quanto lasci capire non è accaduto nulla, molto grande per pensare che ci sia ancora nesso di causalità tra l'appuntamento fatto con l'agenzia e il successivo acquisto
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top