cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Questo è vero purtroppo.
Ma a me sembra anche sbilanciato che l'inquilino possa dare disdetta con tre mesi di anticipo e il proprietario mai per nessun motivo al mondo.
questo è... ma non così drastico come lo poni

1) se i contratti hanno una scadenza, quella deve essere rispettata
2) il fatto di parlare di 1+1 o 4+4 come durata non vuol dire che è obbligatorio aspettare la fine della "seconda" scadenza per ritornare in possesso del proprio immobile
3) le esigenze per rientrarne in possesso sono diverse, legalmente parlando, il proprietario può farlo se intende avere l'immobile per se (come prima casa) o per parenti stretti (sempre come prima casa), ovvero non posso avere 5 appartamenti, di cui magari 1 o 2 liberi e scegliere di andare a vivere come "esigenza inderogabile" in quello affittato
4) si può dare disdetta anche qualora si necessiti di lavori di ristrutturazione perché lo stato dell'immobile ne necessita a livello di sicurezza
5) di conduttori ne trovi quanti ne vuoi, di appartamenti in locazione ne trovi tanti quante sono le possibilità di vincere al lotto...
quindi mi pare che non ci sia una reale disparità tra un proprietario di una seconda/terza/decima casa rispetto ad un inquilino che se mandi via per poi riaffittare "meglio" rischia di trovarsi per strada
 

gabriellina

Membro Attivo
Privato Cittadino
questo è... ma non così drastico come lo poni

1) se i contratti hanno una scadenza, quella deve essere rispettata
2) il fatto di parlare di 1+1 o 4+4 come durata non vuol dire che è obbligatorio aspettare la fine della "seconda" scadenza per ritornare in possesso del proprio immobile
3) le esigenze per rientrarne in possesso sono diverse, legalmente parlando, il proprietario può farlo se intende avere l'immobile per se (come prima casa) o per parenti stretti (sempre come prima casa), ovvero non posso avere 5 appartamenti, di cui magari 1 o 2 liberi e scegliere di andare a vivere come "esigenza inderogabile" in quello affittato
4) si può dare disdetta anche qualora si necessiti di lavori di ristrutturazione perché lo stato dell'immobile ne necessita a livello di sicurezza
5) di conduttori ne trovi quanti ne vuoi, di appartamenti in locazione ne trovi tanti quante sono le possibilità di vincere al lotto...
quindi mi pare che non ci sia una reale disparità tra un proprietario di una seconda/terza/decima casa rispetto ad un inquilino che se mandi via per poi riaffittare "meglio" rischia di trovarsi per strada
Ti ringrazio per la risposta.
Non mi torna qualcosa:non ho capito se il proprietario può disdire il contratto prima del rinnovo automatico o no,tu dici che in alcuni casi è possibile ma da quel che sapevo non si può....
 

gabriellina

Membro Attivo
Privato Cittadino
Allora riformulo per sicurezza 😅
Contratto 12mesi si rinnova automaticamente per altri dodici, posso dopo i primi dodici fare disdetta?
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Credo tu possa alla fine dei primi 12 mesi se non sono passati i termini per dare la disdetta e se motivi la disdetta ad esempio per uso personale (credo, non conosco i contratti per studenti)
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Salve, vorrei chiedere un vostro parere.
Ho affittato due stanze a studenti con contratto 12 mesi+12.
Vorrei disdire il contratto alla prima scadenza (settembre) a seguito di loro comportamenti, ma da quel che so solamente l'inquilino ha facoltà di disdire.
Possibile che non ci sia alcuna possibilità per nessun motivo per il proprietario di disdire il contratto?
Grazie mille per l'aiuto
Non c'è questa possibilità, salvo quelle concesse per ogni contratto. Ovvero, a memoria, devi venderlo e non hai altri immobili tranne quello in cui vivi (ma poi devi venderlo davvero), o devi usarlo tu o tuoi familiari per viverci (ma devi essere "in mezzo ad una strada" ), o il palazzo è oggetto di lavori strutturali tali da renderlo inagibile ecc
 

gabriellina

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non c'è questa possibilità, salvo quelle concesse per ogni contratto. Ovvero, a memoria, devi venderlo e non hai altri immobili tranne quello in cui vivi (ma poi devi venderlo davvero), o devi usarlo tu o tuoi familiari per viverci (ma devi essere "in mezzo ad una strada" ), o il palazzo è oggetto di lavori strutturali tali da renderlo inagibile ecc
Per "essere in mezzo a una strada" significa che dev'essere l'unico immobile di proprietà?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto