Questo è vero purtroppo.
Ma a me sembra anche sbilanciato che l'inquilino possa dare disdetta con tre mesi di anticipo e il proprietario mai per nessun motivo al mondo.
questo è... ma non così drastico come lo poni
1) se i contratti hanno una scadenza, quella deve essere rispettata
2) il fatto di parlare di 1+1 o 4+4 come durata non vuol dire che è obbligatorio aspettare la fine della "seconda" scadenza per ritornare in possesso del proprio immobile
3) le esigenze per rientrarne in possesso sono diverse, legalmente parlando, il proprietario può farlo se intende avere l'immobile per se (come prima casa) o per parenti stretti (sempre come prima casa), ovvero non posso avere 5 appartamenti, di cui magari 1 o 2 liberi e scegliere di andare a vivere come "esigenza inderogabile" in quello affittato
4) si può dare disdetta anche qualora si necessiti di lavori di ristrutturazione perché lo stato dell'immobile ne necessita a livello di sicurezza
5) di conduttori ne trovi quanti ne vuoi, di appartamenti in locazione ne trovi tanti quante sono le possibilità di vincere al lotto...
quindi mi pare che non ci sia una reale disparità tra un proprietario di una seconda/terza/decima casa rispetto ad un inquilino che se mandi via per poi riaffittare "meglio" rischia di trovarsi per strada