Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Per "essere in mezzo a una strada" significa che dev'essere l'unico immobile di proprietà?
Nel caso in cui la motivazione è che devi viverci tu o un familiare si, deve essere l'unico immobile che hai, se invece devi venderlo deve essere l'unico oltre quello in cui vivi. In entrambi i casi devi dare seguito alla motivazione dichiarata, in caso contrario l'inquilino (se controlla) ha diritto ad un congruo indennizzo.
Esisterebbe una terza via, dichiarare che te o un familiare ha necessità di usarlo come ufficio, ma in quel caso dovrai fare il cambio di destinazione d'uso ed adibirlo davvero a tuo ufficio o del familiare.
 

mapeit

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se il contratto per studenti universitari è formulato secondo l'allegato C al D.M. 16-01-2017, ovvero la formula prevista dagli accordi territoriali in vigore, la locatore non viene data alcuna possibilità di recedere dopo il primo periodo di durata, ovvero al momento del rinnovo automatico.
La clausola "salva la facoltà di disdetta da parte del locatore che intenda adibire l'immobile agli usi o effettuare sullo stesso le opere di cui all'articolo 3 della legge n. 431/98, ovvero vendere l'immobile alle condizioni e con le modalità di cui al citato articolo 3" è inserita solo nei contratti agevolati 3+2 (allegato A), ma non in quelli per studenti universitari.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto