karlokarl

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
sono in contrattazione per un appartamento, ma ho visto che sul regolamento contrattuale il mio giardino di pertinenza risulta citato come ad uso esclusivo mentre sul rogito del venditore vi è scritto di proprieta'.
Sono un po confuso su quale documento dei due abbia valenza legale.
Grazie Giancarlo
 
Normalmente il regolamento vigente è quello contrattuale perchè, come dice ROSFRUM, per modificarlo serve l'unanimità.
La risposta alla tua domanda, però, sta nel fatto che la proprietà del giardino è garantita dal rogito, e quindi anche il suo uso esclusivo, visto che è il tuo! ;-)
Dovresti però controllare che il giardino non risulti come proprietà condominiale: in tal caso dovrai parlare con l'Amministratore e correggere l'errore! , :ok:
 
Infatti dovrebbero coincidere. Presumo che quel regolamento sia stato fatto dal costruttore in base alla caratteristica del fabbricato. Possono aver sbagliato usando un regolamento tipo non considerando che i giardini sono in proprietà e non in uso esclusivo.
 
Buongiorno a tutti,
sono in contrattazione per un appartamento, ma ho visto che sul regolamento contrattuale il mio giardino di pertinenza risulta citato come ad uso esclusivo mentre sul rogito del venditore vi è scritto di proprieta'.
Sono un po confuso su quale documento dei due abbia valenza legale.
Grazie Giancarlo

Fammi capire: sul regolamento di condominio è identificato il tuo giardino come in uso esclusivo e non di proprietà oppure c'è una dizione di carattere generale che riguarda tutti i giardini?
 
Grazie per le risposte, nel regolamento contrattuale (mi sembra oltremodo registrato) difatti il "vincolo" di uso esclusivo è riferito ai giardini (3) , mi sa che il venditore mi abbia raccontato una frottola (io il rogito non l'ho ancora visto) per indurmi a firmare per l' acquisto della casa e facendo un giro nel condominio ho scoperto che è in contenzioso col condominio perchè ha fatto opere di muratura fissa e parccheggia adiruttura le macchine nel giardino stesso. Faro' mettere una clausola nel eventuale nuovo rogito obbligandolo a riportare il giardino ad uso giardino.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top