brina82

Membro Storico
Professionista
Un conto è saperlo fare, altro chi è autorizzato ad operare. Più chiaro?
Per consegnare la voltura telematica o come si chiama serve accesso e abbonamento a SISTER, e non sono persuaso del fatto che un non iscritto a determinati ordini e/o collegi professionali possa iscriversi. Inoltre, va firmata digitalmente, e non so se da chiunque cittadino o necessariamente da un tecnico. Nel caso, informati.

Più chiaro?
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Un conto è saperlo fare, altro chi è autorizzato ad operare. Più chiaro?
Mhaa il fai da te non sempre produce effetti positivi in modo particolare per determinati ambiti.

> la dichiarazione dei redditi è anche in precompilata. Ma ti fidi o vai dal commercialista ?
> ho delle scarpe che puntualmente quando le tiro fuori a inizio inverno presentano le suole scollate, io metto della colla ma se vado dal calzolaio e decisamente meglio.
> la macchina la ripari da solo o vai dal meccanico ?
Il meccanico mica è "autorizzato da operare"!
> e i capelli cosa fai ? Anche quelli li tagli da solo!

PS: certe tue provocazioni lasciano sempre il tempo che trovano, spesso sono lontane dal razionale pensare e agire.
Quindi lascia fare a ciascuno il proprio mestiere!
 
Ultima modifica:

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
PS: certe tue provocazioni lasciano sempre il tempo che trovano,
Appunto,... le TUE.
Ovvio che un professionista preparato sia meglio di un dilettante sprovveduto.
Ricordati però che esiste anche il contrario: professionisti incompetenti, e dilettanti piuttosto svegli .

IO non ho alcuna intenzione di provocare: e non desidero essere provocato.

Per consegnare la voltura telematica o come si chiama serve accesso e abbonamento a SISTER,


Prego documentatevi

Software per la compilazione delle volture catastali​

Scarica il software
Voltura 2.0 - Telematica: disponibile all'interno della piattaforma "Scrivania del Territorio". Il nuovo software utilizza servizi interattivi che consentono l’interrogazione, in tempo reale, delle informazioni presenti nei database catastali e ipotecari, nonché in Anagrafe Tributaria, utili per la predisposizione del documento di aggiornamento, il controllo dei dati in fase di compilazione e la sua trasmissione telematica
Il software è finalizzato alla predisposizione e successiva presentazione delle domande di volture catastali. In particolare:
  • per gli iscritti a categorie professionali abilitate, la domanda di volture predisposta con “Voltura 2.0 – Telematica” potrà essere trasmessa telematicamente (modalità online);
  • per i soggetti diversi da quelli iscritti a categorie professionali abilitate, la predisposizione potrà essere effettuata tramite “Voltura 2.0 – Telematica”, mentre la presentazione potrà avvenire su supporto USB, oppure attraverso gli ordinari canali alternativi, già utilizzati per “Voltura 1.1” (ora dismesso), unitamente all’ulteriore documentazione, come da relativa prassi (modalità offline).
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Prego documentatevi

Software per la compilazione delle volture catastali​

  • per i soggetti diversi da quelli iscritti a categorie professionali abilitate, la predisposizione potrà essere effettuata tramite “Voltura 2.0 – Telematica”, mentre la presentazione potrà avvenire su supporto USB, oppure attraverso gli ordinari canali alternativi, già utilizzati per “Voltura 1.1” (ora dismesso), unitamente all’ulteriore documentazione, come da relativa prassi (modalità offline).
Grazie. Buono a sapersi.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Prego documentatevi

Software per la compilazione delle volture catastali​

Dobbiamo documentarci ?
Evidenzi a professionisti che si occupano anche di catasto un software prodotto da agenzie delle entrate.

"IO non ho alcuna intenzione di provocare: e non desidero essere provocato."

caspita, e meno male che non ne avevi le intenzioni.
E noi a pensar male ......


Grazie. Buono a sapersi.
Ti ha aperto un mondo 🤣

Gli hai anche accennato a credenziali, online etcc etcc
Ha la memoria corta oppure non sa di cosa si parla 🤣
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Ti ha aperto un mondo 🤣
A volte penso che non ne vale proprio la pena di tenerci aggiornati su parecchi ambiti del mestiere che facciamo, perchè basterebbe far fare le cose a chi ne fa tutti i giorni, figurati se non fossi un tecnico.

Però ciò non toglie che magari c'è chi per "hobby" si mette a risolvere i propri problemi da sè, senza delegare, ed è felice così.

C'è chi ad esempio svolge i propri lavoretti in casa senza chiamare elettricista, muratore, idraulico, commercialista, ecc., e magari è anche bravo.

Magari lui nel tempo libero impara a fare una voltura e potrebbe anche dargli soddisfazione, perchè no 😅

Basta non mettersi nei guai e va tutto bene, direi.

PS tra l'altro lui è pure Ingegnere.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Gli hai anche accennato a credenziali, online etcc etcc
Ha la memoria corta oppure non sa di cosa si parla 🤣
Lascia stare, che quando è divenuto obbligatorio Voltura 2.0 non riuscivo neppure ad entrare... on-line off-line e casini vari. Se ne devi fare una sola, non ne vale la pena: manco a mettersi a capire come funziona, ogni volta che cambia qualcosa...

Per non parlare della macchinosità delle successioni telematiche. Lasciamo stare.

In effetti, così come i Notai generalmente pagano altre società per trascrivere ecc., anche noi potremmo pagare altri colleghi che fanno tutto il giorno una determinata cosa...

Basterebbe imbastire il lavoro, e passarlo a chi smanetta col programma, resterebbe aggiornato solo lui, ecc., e poi ricontrollare il lavoro.
 

fdaniii

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ok grazie a tutti... Ma scusate ancora non capisco bene per Le due particelle intestate ai tre fratelli con usufrutto al genitore. Una volta sistemato l'usufrutto, come fa il fratello non interessato a "sbarazzarsi" della sua quota?

Scusate ma essendo intrigata la situazione non mi è ancora chiaro se dopo bisogna fare comunque donazione o no.

Grazie mille
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Il fratello non interessato ha tre opzioni:
-rinunciare alla eredità ( ma deve rinunciare a tutta la eredità),
- donare la sua quota ( sconsiglio)
- fare una rinuncia abdicativa della proprietà, rivolgendosi ad un notaio: la sua quota andrà ad accrescere quella deifratelli
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto