Si - si - si - si

passaparola.jpg


:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
ma tu li hai votati e lo sapevi che erano politico o no ??????????????????????????????????????? fatti furbo

Qui si entrerebbe in discussione politica e non mi garba, anche perchè non merita la politica una discussione, io personalmente non voto dal 1996 , in quanto la legge cosidetta " porcellum " non mi consente di esercitare il mio diritto al voto , in maniera consapevole e cosciente bensì mi ha relegato alla stregua di un analfabeta ( con tutto il rispetto per l'analfabeta) dovendo apporre solo una croce e poichè penso di avere un quoziente intelletivo , anche se di poco , superiorie a quello di un sedano :mrgreen: , penso sia profondamente offensivo il tutto. E credimi non è un discorso politico il mio, sono stato troppi anni a contatto con i politici per credere che ne esista uno, dico uno , realmente - non dico onesto , ma che faccia politica, la politica la facciamo noi cittadini, discutendo , parlando... loro i propri interessi ed anche bene.:D
 
La pensi esattamente come me.Per questo motivo ribadisco nuovamante ... lasciamo stare in questa sede la discussione politica e confrontiamoci piuttosto sui vari problemi attinenti al forum.
 
non volevo entrare nel discorso ma mi avete tirato dentro con delle presunzioni di non aver capito nulla del referendum derogativo, che è solo una bufala, specialmente il quesito sull'acqua, è stato presentato in maniera distorta, come se si trattasse di far pagare da bere agli assettati, in realtà, di fronte allo sperpero di acqua che avviene tutti i giorni a causa dello stato in cui versa la rete idrica, l'intenzione era semplicemente di reperire risorse private per riprestinare gli acquedotti, e non prendere appuntamento per accanirsi contro Berlusconi da esponenti di sinistra come Bersani che si erano schierati in maniera chiara e netta contro il quesito, il ripensamento di queti signori non hanno nulla a che fare con la gestione dell'acqua.:clap::idea:



Hai letto giusto la legge che vogliono fare?
Se passa il no oppure l'astensionismo, i privati potranno entrare nelle società idriche in forza di maggioranza e a loro spetterà per legge un 7% minimo di utlie. La cosa bella è che loro non sono obbligati a fare investimenti o altro.

Facendo due conti, i cari amici dei nostri "amici politici" faranno le corse per prendere in gestione l'acqua. Investono milioni, lasciano le perdite e hanno il 7% minimo garantito!!! Questa è libertà? Questa è la destra?!

Gli imprenditori sono quelle persone che si assumono il rischio d'impresa. Dove sta qui il rischio? La legge li tutela al 100% e ai cittadini non resta che pagare di più.

Se vogliamo fare demagogia, facciamola bene Adimecasa and company.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top