![www.ilsole24ore.com](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fi2.res.24o.it%2Fimages2010%2FEditrice%2FILSOLE24ORE%2FCASA24%2F2017%2F04%2F20%2FCasa24%2FImmagini%2FTrattate%2F777634-kT0--835x437%40IlSole24Ore-Web.jpg&hash=75623d16e6bafbb06ceb83f4e8f1b67e&return_error=1)
Rent to buy, più annunci ma pochi contratti chiusi
Sui portali immobiliari specializzati, le proposte di affitto con riscatto riservate alle abitazioni continuano a registrare numeri in crescita. Sollevando...
![www.ilsole24ore.com](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fwww.ilsole24ore.com%2Ffavicon-32x32.png&hash=8db8133a47cbc40a2c79adcfe0d84fb6&return_error=1)
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Il mio consiglio è non fare contratti ibridi, ma un semplice contratto preliminare di compravendita, con una caparra x prestabilita la quale sarà versata in 6 anni, dopo si farà l'atto col saldo. Alla firma del preliminare il venditore darà all'acquirente il possesso dell'immobile (questo significherà 200 euro in più di registrazione del preliminare per il comodato d'uso). Si dovrebbe pattuire anche che le spese straordinarie deliberate in questo lasso di tempo saranno a carico della parte acquirente, che di fatto userebbe già l'immobile come fosse suo.Ciao a tutti. Sono un affittuario da circa 6 anni nell'attuale immobile. Con il proprietario vorremmo optare per un rent to buy o affitto con riscatto con patto di futura vendita. Pagare cioe delle somme mensilmente per 6 anni e dopo di che fare un mutuo e dare la restante parte del prezzo pattuito. Avrei alcuni dubbi. Se non ho capito male per registrare un rent to buy necessita per forza l'atto scritto di un notaio? E se invece faccio un affitto con riscatto, basta semplicemente registrare tramite commercialista? Altro dubbio il piu' importante. Forse nell'arco dei 6 anni dove pagherei l'affitto, nel palazzo faranno dei lavori di ristrutturazione facciata, giustamente il proprietario se deve uscire questi soldi lui vorrebbe alla fine aumentare il prezzo stabilito nell'atto in quanto l'immobile acquisirebbe un maggiore valore. Potrebbe aggiungersi una clausola dove si stabilisce che, se avranno luogo i lavori di ristrutturazione della facciata, per ipotesi di 20000 euro, il prezzo finale di vendita sarà maggiorato di tale cifra? Oppure una volta stabilito il prezzo non si puo' piu' modificare?
Mancherebbe però la rassicurazione di una trascrizione del preliminare, visto che entro 3 anni si dovrebbe andare a rogito altrimenti scadrebbe, almeno che io sappia...Il mio consiglio è non fare contratti ibridi, ma un semplice contratto preliminare di compravendita, con una caparra x prestabilita la quale sarà versata in 6 anni, dopo si farà l'atto col saldo. Alla firma del preliminare il venditore darà all'acquirente il possesso dell'immobile (questo significherà 200 euro in più di registrazione del preliminare per il comodato d'uso). Si dovrebbe pattuire anche che le spese straordinarie deliberate in questo lasso di tempo saranno a carico della parte acquirente, che di fatto userebbe già l'immobile come fosse suo.
Ovviamente se già siete a conoscenza del fatto che saranno deliberati ingenti cifre di lavori, questo deve essere considerato nel prezzo di acquisto, eviterei accordi di altra natura per un periodo tanto lungo prima del rogito.
come faresti a pagare l'affitto per una casa di cui saresti già proprietario?Non bisogna confondere l’affitto con riscatto con il rent to buy perché c’è un’importante differenza: con il secondo infatti si diventa subito proprietari dell’immobile, mentre con l’affitto con riscatto si tratta di un patto d’acquisto futuro
come faresti a pagare l'affitto per una casa di cui saresti già proprietario?
Dal sito del notariato, che mi sembra molto chiaro!
No grazie... mi accontento del notariato...
chiedi a loro...ho fatto copia incolla
Comunque finche non paghi tutto non sei proprietario in ogni casa, parlando del rent to buy
Esatto! Assolutamente necessaria se la data del rogito è lontana, se anche fosse per un solo anni, a tutela della parte acquirente sarebbe necessaria la trascrizione. Da vedere però se la parte venditrice sarà contenta, non so se si può opporre in qualche modoMancherebbe però la rassicurazione di una trascrizione del preliminare,
A cosa ti riferisci?visto che entro 3 anni si dovrebbe andare a rogito altrimenti scadrebbe, almeno che io sappia...
Perchè no? Tutto si può fare. Si vuole opporre? Ne avrebbe tutto il diritto, al pari dell'acquirente di non accettare...Da vedere però se la parte venditrice sarà contenta, non so se si può opporre in qualche modo
Al fatto che un preliminare trascritto, appunto che io sappia, se non si rogita entro 3 anni perderebbe di efficacia.A cosa ti riferisci?
Gratis per sempre!