non è così facile la cosa perchè il mediatore con mandato vuole il 3% e pure quello senza.
la proprietà non riconosce l'agente senza mandato e nemmeno l'agente col mandato lo riconosce,ma lui vuole lo stesso il 3%.Il mediatore col mandato a sua volta dà possibilità di fare la proposta solo se lo si paga il 3%.
la raccomandata al mediatore senza mandato è stata fatta ,ma lui pretende il 3%,anche se non può far sottoscrivere la proposta, e adesso?ci si deve rassegnare a pagare il 6%,vero?
ma l'agente impossibilitato a fare la proposta non doveva dirlo subito che il suo 3% non portava al rogito ma si sarebbe fermato alla visita?
cosa può fare un privato se non soccombere alle richieste?
nel 3%dovrebbe essere compresa la visita e pure la proposta ,o no?
entrambi i mediatori peraltro si danno dell'avido l'un l'altro e l'acquirente è preso in mezzo.
non c'è proprio nulla da fare?
Invece è semplicissimo. Loro possono VOLERE quello che vogliono, ma in mancanza di accordi, LORO hanno diritto SOLO alla provvigione secondo USI E CONSUETUDINI, IN QUOTA. Per sapere quanto riscuoteranno vai nella camera di commercio della provincia dove insiste l'immobile e chiedi la % di consuetudine. Quella sarà il totale che pagherai. ;)
Quindi segui il consiglio di Bagudi.
 
si potrebbe proporre non il 6%,ma qualcosa di meno..magari il 4% da dividersi,ma sono entrambi accaniti .
se si era un poco ragionevoli si perveniva ad un accordo.
del resto se l'agente col mandato vende ad un altro,poi quello senza non incassa nulla e forse allora è meglio qualcosa in meno piuttosto che niente.
 
questa gente offende il lavoro di tutti gli agenti che si fanno il "mazzo" (scusare il francesismo) onestamente e con professionalità, se poi non avessero neanche il patentino......e se ce l'hanno li minaccerei anche di segnalare i nominativi in Camera di Commercio....magari serve a calmarli un po'......
 
Hai letto sopra? Probabilmente gli dovrai solo il 3% o addirittura meno, se non si comportano bene, informati nella CCIAA. Se la mediazione fosse rispettata tu dovresti pagare solo l'agente che ti ci ha portato e dovrebbe farlo pure il proprietario, il vero mediatore, l'altro, il mandatario dovrebbe riscuotere solo dal proprietario senza pretendere nulla da te.
 
Stai tranquilla, compra, paga una mediazione, goditi i tuo acquisto, dopodichè spargi in lungo e in largo la tua storia: mi augurerei che sia l'uno che l'altro restino senza clienti !
 
il fatto è che se non mi piego io,il venditore col mandato venderà ad un altro ed io perderò l'immobile.
questo agente infatti non ne vuole sapere di collaborare con l'altro e piazzerà l'immobile per conto suo.
l'altro a sua volta mi propone sempre qualcosa di nuovo per distogliermi ,che però a me non interessa perchè ho già fatto la mia scelta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top