Si, chiediamo 80% di mutuo e la banca ci ha già confermato che non ci sono problemi
Allora è forse questo il motivo per cui non hanno accettato la proposta. Perché in questo caso loro dovrebbero aspettare un tot di mesi prima di avere certezza che il mutuo venga concesso e poi tu dovrai aspettare un tot di mesi tra delibera e stipula, mesi in cui loro dovrebbero cercare casa. Non è facile, e non è detto che la banca accetti di deliberare un mutuo oggi e rogitare tra 6 mesi.
A meno che la proposta non sia vincolata, dovresti fare proposta oggi, dare la caparra, inserire la data di rogito a fine anno (esempio) e tu fai richiesta di mutuo a settembre. Ma è comunque complicato e rischioso. Per tutti.
 
Allora è forse questo il motivo per cui non hanno accettato la proposta. Perché in questo caso loro dovrebbero aspettare un tot di mesi prima di avere certezza che il mutuo venga concesso e poi tu dovrai aspettare un tot di mesi tra delibera e stipula, mesi in cui loro dovrebbero cercare casa. Non è facile, e non è detto che la banca accetti di deliberare un mutuo oggi e rogitare tra 6 mesi.
A meno che la proposta non sia vincolata, dovresti fare proposta oggi, dare la caparra, inserire la data di rogito a fine anno (esempio) e tu fai richiesta di mutuo a settembre. Ma è comunque complicato e rischioso. Per tutti.
Ci fu espressamente detto che il rifiuto era dovuto al fatto che non avevano trovato una casa.. ma tutto può essere ci mancherebbe.. abbiamo possibilità di anticipare una caparra “sostanziosa” e di attendere tempistiche più lunghe del normale per andare incontro alle loro esigenze ma una parte di mutuo purtroppo dobbiamo farla parlando di 500.000 euro..
 
A distanza di un anno potremmo avere problemi se provassimo con altra agenzia?
Potrebbe essere; nel senso che la prima agenzia potrebbe chiedervi le provvigioni, e poi , in caso di causa, nessuno può avere certezza di cosa decide un giudice in un caso del genere.
Come ti è stato spiegato, un anno o poco più o poco meno non cambia; un anno è solo il termine di prescrizione del diritto alla provvigione, dopo il rogito.
Ma se i venditori non hanno ancora trovato, saranno ancora più determinati a vendere solo dopo aver trovato, a questo punto; fare nuova proposta , se sono ancora in cerca, mi pare inutile.
A meno di firmare un contratto in cui si impegnano a vendere a te, solo nel caso decidessero di vendere, senza perdita economica de non vendono; una sorta di opzione.
Ma ne vale la pena ?
 
Quindi in pratica su questo immobile sono legata “a vita” all’agenzia con la quale ho fatto la proposta un anno fa (in termini di mediazione da pagare).. ho capito bene? A prescindere da quando e se mai riuscissimo ad acquistarlo.
Se anche dovessimo riuscire ad acquistarlo tra un anno (quindi 2 anni dopo la famosa proposta rifiutata) inizierebbe comunque il decorso dei 12 mesi a partire dalla data del Rogito?
 
Ma di fatto tu cosa faresti? Vai da tutte le agenzie e dici loro che vuoi acquistare con la prima agenzia che trova casa si venditori ? Non ho capito come vorresti procedere.
 
Quindi in pratica su questo immobile sono legata “a vita” all’agenzia con la quale ho fatto la proposta un anno fa (in termini di mediazione da pagare).. ho capito bene?
Non ci sono certezze, quindi si e no.

Ma io continuo a non capire (sarò io un po’ dura di comprendonio): sei disposta ad aspettare anni per quell’immobile, e la tua preoccupazione è solo quale agenzia dovrai pagare, è un sistema per non essere vincolata alla prima?
Non sai se comprerai, se il prezzo sarà lo stesso che conoscevi, se la casa è in regola o ha delle problematiche, se daranno esclusiva nel momento in cui i venditori avranno trovato casa, se ci sono altri aspiranti acquirenti, e altri possibili problemi: nel frattempo non cerchi altro, in attesa di comprare questa a tutti i costi.
E, ripeto, il problema che ti poni è l’agenzia ?

Cosa ha di speciale questo immobile ?
A questo punto sono davvero curiosa
 
In realtà noi stiamo continuando a cercare e abbiamo visto diverse case ma nessuna che ci sia piaciuta. Di questa ci eravamo innamorati subito in prima visita, a tal punto da fare subito la proposta senza neanche fare la seconda. È nella zona che vorremmo ed ha tutto quello che cerchiamo.. quando l’altro giorno l’abbiamo vista riproposta in pubblicità da altra agenzia abbiamo deciso di voler riprovare dato che non abbiamo trovato niente nel frattempo. La prima agenzia (che per correttezza ho contattato subito) ci ha detto che è inutile fare nuova proposta perché niente è cambiato ma in tutto questo tempo ci ha anche detto che non gli ha fatto vedere case se non giusto 2 subito dopo che avevamo fatto proposta lo scorso anno. L’idea adesso era quella di provare con altra agenzia che magari sia più “aggressiva” nel cercare anche a loro.. se poi dovremo pagare due mediazioni pazienza, a questo punto lo abbiamo messo in conto.. Avevo però necessità di capire come funziona per la legge ed in questo mi avete aiutato, vi ringrazio molto! Siamo consapevoli che quasi sicuramente non cambierà nulla neanche con altra agenzia ma a questo punto abbiamo bisogno di provare un’altra strada per levarci il dubbio una volta per tutte..
 
La situazione va esaminata per quello che e' se no si diventa inconcludenti: dunque abbiamo ben DUE fatti:
1) un gruppo di dilettanti allo sbaraglio sta seguendo un proprietario che "vendo-solo-se-trovo",
2) Tutti stanno mendicando cercando con chiunque il "nesso causale" che e' un concetto che definire una POVERATA e' gia un regalo.

Punto 1: non vuol dire NULLA. Vendo la mia Porsche MA SOLO se trovo una Panda viola targata Principato di Monaco con il navigatore che parla Swahili ed i sedili in pelle di cobra, Un discorso cosi e' da porta in faccia, ma di quelle ben violente.. e gia dovebbe far capire il livello professionale delle persone coinvolte. Arraffapagnotte e' gia un complimento: mi risulta incomprensibile gia solo come ci si possa parlare.

Punto 2: si tratta del viatico della miseria. L ultimo appiglio dell arraffa pagnotta o se preferisci la salvezza del dilettante. Io pago volentieri UN SERVIZIO..ma qui stai parlando con un qualcuno che nemmeno si capisce bene a che titolo, ti propone un qualcosa che in realta' non conosce minimamente. Lui e gli altri come lui, sia ben chiaro..perche qui si e giunti al patetico.
E una volta che mai questi signori dovessero trovare l occasione tanto cercata cosa succederebbe ? Il gruppo dilettanti allo sbaraglio sventolando il nesso causale si presenterebbe in blocco ognuno sventolando un foglio tipo..."prima io...l ho trovato prima io...l ho visto prima io...."?
Io non ho grande pazienza..pero' mi alleno tutti i gorni per avere almeno compassione..ma qui abbiamo superato ogni limite.
Il nesso causale.....ma per piacere..
Mandali tutti dove devono essere mandati, vai da sti proprietari e chiarisci una volta per tutte che le condizioni devono essere: dare soldi a me / io dare casa a te e POI mi cerco quel che voglio"
E quando e se si osasse ( perche l arrafa pagnotte ha una faccia du tolla normalmente) chiederti qualcosa ripeto CE LI MANDI
Fine delle esternazioni e se qualcuno ti dicesse il contrario regagliali una Panda usata.
Se poi non piace che non piaccia..ma cosi e.
Amen.
 
mah, andrò in controtendenza, ma ritengo che se la proposta è stata presentata all'agenzia ed è stata rifiutata, qualsiasi proposta successiva, anche con altre agenzie, si configura come diverso affare liberando il proponente dal vincolo con la prima agenzia. In ogni caso, è una roba gestita da ridere sia da parte delle agenzie che da parte dei venditori.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top