ma io sto cercando....forse non si è capito lo spirito....io voglio avere un'opinione in merito al comportamento dell'AI perchè se riuscirò a vendere, con l'altra agenzia a cui mi ero appoggiata anche perchè questa me ne ha portato uno solo di papabili acquirenti, voglio poi potermi togliere il "sassolino dalla scarpa".
Dopo aver atteso per quasi 3 mesi...sono stata liquidata con una mail...che dice "ah non se ne fa niente", non ho letto la parola mi dispiace da nessuna parte....io sono ed ero "la sua cliente"...ora un minimo di BUONA EDUCAZIONE ci sta secondo me...o no ???
 
Dopo aver atteso per quasi 3 mesi...sono stata liquidata con una mail...che dice "ah non se ne fa niente", non ho letto la parola mi dispiace da nessuna parte....io sono ed ero "la sua cliente"...ora un minimo di BUONA EDUCAZIONE ci sta secondo me...o no ???

Da quello che hai raccontato, avevo già espresso una mia personale considerazione sul comportamento dell'agente immobiliare con:

" Ci sono troppi millantatori in circolazione.
Questo agente è sicuramente un giovane alle prime armi."


Hai ragione che dà fastidio ricevere una mail secca senza alcuna altra parola di conforto o quantomeno di disponibilità a reperire altri acquirenti.
Sappiamo anche noi che per certi mediatori non esiste la parola "educazione".
 
Esatto ! Grazie dei tuoi giudizi Antonello !
e sai cos'è che mi ha ancor più infastidito....che questa persona la conosco da tempo ...
Meno male che l'altro agente si è dato molto da fare in questo mese e stiamo raccogliendo quel che ha seminato....ieri abbiamo ricevuto una proposta che però prevedeva il vincolo del mutuo, quindi non abbiam firmato ma abbiamo detto ai ragazzi di fare tutto in banca e quando avranno la risposta ci risentiamo e sabato ritornano dei ragazzi che hanno già le carte della banca ma vogliono rivedere l'appartamento....
Grazie a tutti per le risposte !
 
Non si può far sottoscrivere una proposta vincolata al mutuo, oggi.
O proposta senza vincoli oppure proposta libera ( nel senso di lasciare quanto meno il proprietario di poter vendere l'immobile ad altri soggetti che sono nelle condizioni di sottoscrivere sin da subito una proposta vincolante o direttamente un preliminare ).
 
Scusate, io faccio proproste d'acquisto vincolate all'accettazione del mutuo (ovvio che prima cerco di capire la loro situazione economica...-non è il mio lavoro, ma ormai qualcosina ci capisco; se mi rendo conto che la situazione potrebbe essere a rischio, gli dico di andare prima in banca) comunque le proposte le vincolo per un periodo di 20gg al massimo! Preciso, se ho un immobile che reputo "vendibilissimo" non vincolo nulla; ma se è un immobile con qualche "difficoltà" lo faccio, oppure se conosco gli acquirenti e non ho gran dubbi sul buon esito del mutuo, ma loro per sicurezza vogliono vincolarla ... lo faccio. E' anche vero che probabilmente la nostra realtà non è come una grande città... qui a grandi linee ci si conosce (anche solo per cognome, parenti, amici, o vicini di casa...) quindi può essere più semplice... almeno in quello!:D
l'ai non penso e non credo che l'abbia fatto in cattiva fede, perchè è suo interesse vendere... ma quando ci mettono troppo tempo a dare una risposta... bè doveva "puzzargli " un pò. Dico ancora che se per i Controlli in crif non gli hanno dato il mutuo è perchè c'è qualcosa che non è quadrato molto... non certo perchè preferisco avere un garante! quella è un'altra cosa!
Va be dai, non è detto che non si trovi qualcun altro! tempo al tempo e buona fortuna:fiore:
 
Il CRIF comunque sta già cominciando a rompere le scatole: abbiamo un cliente che deve avere 60.000,00 di mutuo su un immobile da 450.000,00, con DIA, contro DIA e chi più ne ha più ne metta (2.000 documenti) e adesso chiede la copia conforme della concessione edilizia del 1963, peraltro già citata e stracitata nel rogito, nei vari documenti ecc...

Mi sembra che stiano esagerando.

Silvana
 
Che strano però; il crif è solo per il controllo rischi per i pagamenti del cliente; non sono loro che richiedono i documenti dell'immobile, ma la banca. A me è capitato una volta sola che volessero la concessione in originale (che comunque non ho dato perchè ilcomune non rilascia gli originali! ovviamente!) o dopo varie discussione, hanno preso la copia! ma a dirla meglio, non era una banca qualsiasi ma l indap!(tra l altro... lunghiiiiiiii):-)
 
Adesso, molte banche si affidano al Crif per fare le perizie e questi atterrano sulla terra come i marziani...

Chiedono cose assurde, come se l'Italia fosse stata costruita ieri mattina... e stanno diventando loro i veri problemi delle Banche....:evil::evil::evil:

Avete mai sentito chiedere la copia conforme della concessione edilizia ????

Silvana
 
è praticamente impossibile, in comune ti danno una copia conforme?! qui no.... oltretutto so che ti chiedono anche il cert. di agibilità! quindi chi non ce l'ha..... :|
 
Esatto.
Quindi mi chiedo da dove arrivi la professionalità di questi periti...

Diciamo che non si vogliono fare mutui e amen. Però le banche dopo si prendano la responsabilità di mandare allo sfascio un terzo dell'economia italiana ! (anche se non si sono prese la responsabilità della crisi mondiale.... quindi :evil:)

Silvana
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top