Secondo me va dato il codice fiscale, altro che nome e cognome e telefono con le cifre oscurate.

Bisogna evitare senza dubbio i casi di omonimia.
 
con il numero di telefono oscurato delle ultime 3 cifre... sostituisce la funzione del cf

Visto che ti fidi così tanto del numero di telefono, se un cliente ti si presenta con una linea telefonica intestata a terzo (ignaro o meno: poco importa), come gestisci la situazione? Tra l'altro faccio notare che tu non puoi sapere a chi è intestato il cellulare.
Il numero è facilmente disconoscibile in quanto non ha la stessa intestazione della persona fisica.
 
Visto che ti fidi così tanto del numero di telefono, se un cliente ti si presenta con una linea telefonica intestata a terzo (ignaro o meno: poco importa), come gestisci la situazione? Tra l'altro faccio notare che tu non puoi sapere a chi è intestato il cellulare.
Il numero è facilmente disconoscibile in quanto non ha la stessa intestazione della persona fisica.
La cosa poco mi tange: è un dato parziale che do al venditore.
In anagrafica (programma/gestionale) ho i vari dati dell'acquirente.
Il tel parziale corrisponderà all'anagrafica anche in caso di più richieste omonime.

Non hai mai fatto i censimenti, vero?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top