eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
non ho capito come funziona.
uno manda la piantina del locale/appartamento dice cosa ha bisogno, i vari architetti sottopongono le loro proposte e alla fine il committente seleziona un (eventuale) vincitore?
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
beh... schifo come idea non fa (parlo come potenziale utente)
senz'altro finirà che molti scroccheranno idee, ma probabilmente qualcuno affiderà l'incarico...
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Ma non può funzionare… è ovvio che se io mi metto fare un concorso, il mio scopo è vincere proponendo soluzioni accattivanti anche se non te le puoi permettere, non risolvere al meglio i tuoi problemi.
E poi servirebbe comunque qualcuno che facesse il rilievo, il progetto reale, ti aiutasse nell'infinita di cose lista di cose da fare e sorvegliasse lavori

A parte che una community è un luogo dove le persone si aiutano, collaborano, non si mettono in competizione per quattro soldi.

Trasponiamo nel mondo reale:
voglio comperare 6kg di mele, vado al mercato mi metto in mezzo e chiedo a tutti fruttivendoli di prendere ognuno il proprio cestino di mele e di venirmelo a portare davanti poi io scelgo quelle che mi piacciono di più e gliele pago il 10% del valore.
Oppure: tutte le mattine mi alzo, guido fino all'ufficio, poi faccio concorso, se lo vinco oggi lavoro e mi pagano, sennò torno a casa.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Internet da l'idea a molti che tutti i servizi possano esser resi low-level-cost grazie alla rete.... Inutile dire che sono destinati a rimanere molto delusi...
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
mah, ti confesso che non ho capito bene come funziona (anche perchè lo "sfoglio" dei progetti è davvero poco funzionale.
però non mi è chiaro chi paga il vincitore, posto che ce ne sia uno.
il committente o chi altro?
 

Mil

Membro Senior
Internet da l'idea a molti che tutti i servizi possano esser resi low-level-cost grazie alla rete.... Inutile dire che sono destinati a rimanere molto delusi...

Non ne sono sicuro..Diciamo che almeno finchè una deregulation totale e una liberalizzazione selvaggia non ci seghererà le gambe in molti ambiti si possono dormire sonni abbastanza tranquilli.
Comunque indipendentemente da internet o da chi si inventa l'ultima boiata la verità è che la tendenza è trovare qualunque stratagemma pur di saltare qualunque passaggio non obbligato e risparmiare.
Sai che soffiata mi ha confidato una tizia che fa il "cacciatore di teste?" Che ci sono aziende che con il pretesto di essere alla ricerca di un candidato di alto profilo colloquiano 4-5 persone di una certa competenza, riuscendo ad avere praticamente delle consulenze gratis su una qualche strategia dell'azienda (per esempio per il lancio di un nuovo prodotto o un problema legale...).
Aziende di un certo spessore eh...che alla fine possono sempre addurre il pretesto di non aver trovato il "candidato ideale". Intanto però hai in tasca il parere di 5 professionisti, che altrimenti avresti dovuto pagare..
 

AlessandroRossi1986

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao a tutti,

sono Alessandro uno dei fondatori di CoContest, tramite twitter ho trovato questa discussione che parla di noi.

Intervengo solo per chiarire alcuni punti che sono emersi e che rischiano di creare confusione sul nostro servizio:

Innanzitutto mi preme chiarire che i nostri clienti pagano al momento del lancio del concorso, dunque il premio in palio è garantito per il professionista vincitore. Il vincitore viene scelto dal cliente che valuta e vota tutti i progetti ricevuti e sceglie quello che più si avvicina alle sue aspettative ed esigenze. Quindi tutti i vincitori dei concorsi che abbiamo ospitato sulla nostra piattaforma hanno ricevuto il premio in palio.

In secondo luogo mi preme sottolineare che noi non vendiamo preventivi online, i nostri clienti lanciano dei concorsi di architettura e ottengono progetti comprensivi di planimetrie, render 3d e altre tavole.

Il nostro obbiettivo è quello di rendere i servizi di interior design accessibili a tutti, allargando il mercato a tutti coloro che sino ad ora non si sono rivolti ad un architetto professionista.

La nostra è una piattaforma internazionale con più di 14.000 architetti ed interior designer iscritti da ogni parte del mondo, tutti possono partecipare ai concorsi e trovare nuovi clienti abbattendo le barriere geografiche che sino ad oggi hanno caratterizzato l'esercizio della professione. Inoltre i nostri concorsi sono assolutamente anonimi, dunque il cliente sceglie il vincitore solo sulla base della qualità della progettazione e delle idee proposte. Un sistema che mi sembra profondamente più meritocratico di quello relazionale che caratterizza il funzionamento attuale del mercato, e che sicuramente permette ai giovani talenti di emergere più facilmente ed esclusivamente per loro valore di progettisti!

Noi stiamo cercando di innovare rivoluzionando, seppur parzialmente, il mercato del interior design; chiaramente l'innovazione precede sempre i cambiamenti regolatori e non esisterebbe mai se non si cercasse di forzare lo status quo. Spero si possa anche in Italia veicolare innovazione, per farlo però credo sia necessario mettere da parte i pregiudizi e cercare tutti insieme nuove strade e nuove soluzioni.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
grazie per il chiarimento.
solo una curiosità.
sfogliando le domande dei partecipanti ad un concorso, ne ho trovata una che chiedeva al proponente se la richiesta non fosse stata già presentata.
la risposta è stata "si, ma visto che la volta scorsa ho avuto solo tre proposte, nessuna soddisfacente, ho deciso di ripresentarla".
in questo caso il richiedente ha pagato due volte?
 

AlessandroRossi1986

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao Eldic,

si chiaramente il cliente ha pagato due volte, anche se ti devo dire che la seconda volta gli abbiamo scontato il 100% della nostra commissione perché era rimasto insoddisfatto dei risultati del contest, dunque ha pagato solo il premio per l'architetto vincitore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto