eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Ciao Eldic,

si chiaramente il cliente ha pagato due volte, anche se ti devo dire che la seconda volta gli abbiamo scontato il 100% della nostra commissione perché era rimasto insoddisfatto dei risultati del contest, dunque ha pagato solo il premio per l'architetto vincitore.

ciao, grazie per la risposta.
La mia non era una critica, volevo solo essere certo di come funzionava il meccanismo... caso vuole che quel contest (il secondo) è stato il primo che ho aperto.

a me - da potenziale fruitore - l'idea piace.
tuttavia, se mi posso permettere una critica, è sul design del sito.
"navigare" la galleria dei vecchi contest (giusto per verificare la qualità delle soluzione e - non lo nascondo - per rubacchiare qualche idea, è davvero una pena...
 

AlessandroRossi1986

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao Eldic,

si hai perfettamente ragione la facilità di utilizzo del sito può essere ancora migliorata, a breve rilasceremo delle modifiche che oltre, speriamo, a migliorare la user experience includeranno anche la versione mobile per navigare facilmente il sito sia da smart phone che da tablet.
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Vedo che anche qualcun altro se n'è finalmente accorto

Gli Architetti denunciano Cocontest: sfruttamento della professione e inganno al consumatore

"Dietro l'immagine dell'innovazione - il crowdsourcing - si cela quindi il cinico sfruttamento di professionisti disperati che pagano una mediazione per la vaga speranza di una possibile opportunità di lavoro, ingannando, al contempo il consumatore che viene illuso di poter godere di una progettazione low-cost".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto