parto dal presupposto che la provvigione vada guadagnata,probabilmente io ricco non ci diventerò ma i infatti :) ma chi se ne frega... . Mi capita spesso in questo forum di leggere di persone che si preoccupano solo di questo fregandosene delle conseguenze nella vita delle persone.Io sono uno di quelli che pensa che è meglio un uovo oggi che una gallina domani,che devo fare..sono un romantico.Detto questo e basandomi su quanto qui riportato non credo che l'ai di turno sia un fenomeno sia sotto il profilo umano che professionale,pertanto al suo posto mi vergognerei a incassare la provvigione piena... ma è una mia considerazione.Io non possiedo la verità sinottica nelle mie mani,ognuno è libero di pensarla come vuole.Nel mio caso la priorità è svegliarmi la mattina e potermi guardare con soddisfazione allo specchio ;
 
Credo che molti la pensiamo come te, ma non mi sento di condannare l'operato presunto di un collega, anche se credo nella buona fede di chi lo trasmette.
E ripeto, non capisco il tentativo di abbassare la provvigione quando l'acquirente si aggiudica l'immobile. :roll:
 
Panzer, sai che ti stimo, ma non concordo con te sul fatto che 8000 euro di provvigione siano molto. Non sappiamo che percentuale sia del prezzo. E comunque fu pattuito in anticipo. Io sono per il rispetto degli impegni.
Il compratore, in ritardo, comincia a questionare sulla provvigione e vie legali ( su cosa non capisco). all'inizio pensavo avesse ragione, adesso penso abbia torto.
Se la casa gli piace vada dal proprietario, con cui è pappa e ciccia, e migliro l'offerta. Sono regole normali del commercio.
Bisogna sapere comprare, e questa gente invece chiede solo sconti e si lamenta se c'è un'offerta migliore. Superala. visto che la casa ti piace tanto.
No, piuttosto vanno a buttare soldi con gli avvocati, che non risolvono nulla anzi ti rovinano definitivamente.


Io casa la devo comprare, e non conoscendo le percentuali che prende un'agenzia, devo dire che inizialmente sono rimasto basito nel sentire la provigione, ma non ho chiesto neanche 1 euro di sconto su quest'ultima.....il motivo è semplice:
1° mi hanno fornito tutti i documenti dell'immobile, cosa normalissima, ma voui mettere andare tu a cercare chiedere trovare tutti i documenti che mancano per l'acquisto di casa.....in più se ci mettiamo la sicurezza e la regolarità dell'immobile stesso una volta che i documenti sono passati dalle mani di un agenzia... credo sia difficile che un'agenzia prenda una casa non regolare;
2° mi hanno prospettato un prezzo di chiusura della trattativa molto allettante....quindi mi sono detto: mi affido a loro sapranno come districarsi, alla fine i soldi dell'agenzia me li ripagherò sul prezzo della casa che è molto interessante.
H&F credo che tu ti sbagli sulle regole normali del commercio....xche se è come dici tu, io prima di fare offerte per casa, dato che non avevo firmato nulla, potevo semplicemente aspettare la fine del mandato con il mio "pappa e ciccia" come dici tu....che alla fine è un semplice conoscente....e invece no ho seguito il mio ITER morale, ed ho continuato la trattativa con l'agenzia come è giusto che sia, dato che sono stati loro a farmi trovare casa.
Ricordati un'altra cosa che secondo le vere regole del commercio, non è reato fiutare e fare un affare. Io non sono "gente" che chiede sconti...chiedo solo che mi si porti rispetto come l'ho portato io.
Ciao e Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top