• Autore discussione Autore discussione kr7
  • Data d'inizio Data d'inizio
dove però vedo buchi normativi
forse intendevi "voragini" e non semplici buchi

Per quanto la vedo io, come già avevo scritto, se questo mister X lo fa per un amico o un parente, a livello sporadico non si può parlare di mediazione
Tenendo chiaramente determinante il NON chiedere compensi a chi compra, poi chi vende può dare una "mancia" che ritiene congrua
Di certo, non avendo poteri contrattuali se anche chi vende ti ripaga con un caffè non puoi fare altro. Anche avendo una partita IVA "regolare" su altri fattori comporterebbe accordi pregressi col venditore su compensi forfettari o "rimborsi" spese
Tutti o quasi i franchising e similari hanno "abusivi" con tanto di biglietto da visita, coccarda e postazione in ufficio...le così dette voragini
 
dopo l'intervento della Fiaip nazionale, hanno desistito
le parole fiaip e intervento nella stessa frase richiamano attenzione.
Hanno desistito per l'intervento della consulta (tre federazioni unite), non solo della fiaip. Un'attività senz'altro da lodare, tuttavia era come prendere a cannonate la croce rossa: una cosa talmente evidente che era impossibile da contrastare
 
Ho citato solo la Fiaip perché a livello mediatico avevo letto solo del loro intervento. Se hanno agito congiuntamente tanto meglio (tra l'altro io non sono iscritto a nessuna federazione). Sì, l'abusivismo di quella iniziativa era palese, ma Altroconsumo ha tentato di giustificarla fino all'ultimo, e comunque il fatto che siano dovute intervenire le federazioni è indice del pressapochismo (non uso altre parole) che c'è in Italia. Tra l'altro la "sentenza" è stata abbastanza salomonica, e Altroconsumo non è nemmeno stata sanzionata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top