Ho semplicemente detto che: il potenziale acquirente, nel momento in cui gli veniva presentato il mediatore, ha accettato il suo intervento.
Il potenziale acquirente si è intrattenuto con l' agente ascoltando le descrizioni anche tecniche fornite dallo stesso agente ed infine ha preso appuntamento presso lo studio di quest' ultimo per visionare documenti relativi a quell' affare..... forse nelle riserve mentali dell' acquirente c' era l' intenzione di non avvalersi di alcun tipo di figura mediatoria o comunque di non rischiare nulla, però, a mia semplicissima opinione avrebbe dovuto, con decisone e da subito rifiutare l' intervento del mediatore......avrebbe dovuto usare, l' acquirente un minimo di accortezza in più......
In definitiva ad essere "ambiguo" pare essere il comportamento dell' acquirente che nonostante non volesse avvalersi dell' ausilio del mediatore si è recato lo stesso presso l' ufficio di quest' ultimo per prendere informazioni riguardo l' affare......
Smoker
PS x Wile: l' affare non è stato chiuso, quindi è prematuro parlare di eventuali e potenziali provvigioni da pagare.