Se il marito (poi decuius) ha donato a sua moglie e ai relativi LORO figli un motivo deve esserci altrimenti non avrebbe alcun senso.
Forse esistenza di un precedente matrimonio con prole ?
I diretti interessati cosa riferiscono sui motivi di questa donazione a loro favore?
Precedente matrimonio ne dubito, in quanto la prima figlia (risultando attualmente una dei proprietari tramite donazione) nacque che entrambi erano molto giovani. Ma ho l’impressione che al momento non siano più sposati (anche se a momento della donazione, 15 anni fa’, lo erano).
Il motivo proverò a chiarirlo nella prossima visita se possibile, sta di fatto che metà immobile era già della moglie, il marito ha donato la sua metà dell’immobile a moglie e figli.
Non so se queste informazioni possano essere utili in realtà, purtroppo è la prima volta che mi trovo ad interfacciarmi con questa questione delle donazioni.
Mi collego a quanto detto dalla Sig.ra Francesca un paio di giorni fa (mi perdoni, non riesco a citare il messaggio).
Sembrerebbe che i problemi in questa specifica situazione siano:
- eventuali nuovi eredi al momento sconosciuti:
l’assicurazione coprirebbe il danno economico se ho compreso correttamente?
- eredi già esistenti (ipotetico secondo matrimonio con conseguenti figli)
Questo secondo punto non sarebbe estremamente facile da riscontrare? Basterebbe un controllo anagrafico da parte del notaio? (per quanto l’utente ab.qualcosa sostiene che non sia di così semplice riscontro tale informazione). Come mai non è un controllo semplice da fare? L’esistenza di un ulteriore matrimonio/prole non dovrebbe essere documentata?