tempo fa a como era nato il ''brutto vizio '' di far pagare tra il 30 e il 50 % dell indennità agli affittuari subentranti ,in caso di vendita si arrivava anche al 100% , nella maggior parte dei casi costoro erano grossi marchi che non si facevano problemi in tal senso....
 
Il conduttore può sempre recedere dal contratto, con preavviso di sei mesi, per lui non sono dodici, e in quel caso tu, proprietario, non gli devi niente
 
per DAVIDROMA78: attenzione ho visto fare anche un ''giochetto'' del genere: il conduttore quando manca poco più di un anno aspetta che si muova il propietario , se manda la disdetta quest'ultimo lui prende l'indennità anche se vuole cessare l'attività o va in pensione se no 6 mesi prima manda la disdetta
 
ok grazie ma io me la giocherei sul fatto che se mi dà la disdetta praticamente lui rinuncia all'indennità e io potrei comprargli la licenza(visto che mi sono informato e oramai le rilascia il comune dopo una serie di controlli ed è pure gratuita) così che, lui non perde la licenza, altrimenti se non riesce a venderla se la dà in faccia..
 
Buongiorno mi sono appena registrato e non ho una buona conoscenza dei forum, quindi vi ringrazio per l'eventuale risposta che mi darete, riguardo l'indennità di locazione.
ho il contratto in scadenza ad Ottobre 2011 e un anno prima come da contratto il proprietario mi ha inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno, dove veniva scritto :
Formulo la presente per comunicarvi formale disdetta del contratto di locazione con Voi stipulato in data 01/11/1999 relativo allocale di mia proprietà sito a Roma, scadente il 30z/10/2011 per fine locazione.

Con una disdetta così ho diritto all'indennità GRAZIE
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top